La giornata
del comprensorio
Oglio Po ad Expo

Nella foto, il Decumano di Expo
CASALMAGGIORE – Portare ad Expo le eccellenze del comprensorio Oglio Po, ambiente naturale e paesaggistico tra due fiumi che potrebbe guardare anche al territorio parmense, fatto di torrenti e interessi comuni. Questa l’intenzione dell’atletica interflumina è più Pomì, che insieme agli amici di Casalmaggiore sta elaborando una vera e propria giornata “nostrana” all’esposizione universale. La data è già stata fissata: sabato 19 settembre. L’occasione è dettata anche dalla presentazione dei campionati italiani paralimpici di atletica leggera che renderanno Casalmaggiore capitale dello sport per tutti tra 26 e 27 settembre.
Da questa opportunità, è nata l’idea di coinvolgere associazioni di promozione turistica, per offrire alla platea universale di Expo il meglio del comprensorio Oglio Po in fatto di cultura, sport, enogastronomia. Così è nato un programma, in fase di definizione, che a partire dalle ore 10 di sabato 19 settembre porterà il marchio Op ad Expo. La proposta elaborata dall’Interflumina, tramite Carlo Stassano, prevede iniziative dalle ore 11, con una sfilata del Gruppo storico il Torrione lungo il Decumano e con successiva distribuzione di prodotti tipici del casalasco e del viadanese. Alle 11,30 la conferenza di presentazione del Campionato Italiano Paralimpico.
Dalle 14 alle 18,30 Tecnici dell’Atletica Interflumina, laureati in Scienze Motorie, saranno a completa disposizione per seguire, animare, coordinare iniziative sportive di Atletica Leggera e/o di orienteering (FISO) o di semplici “giochi di Educazione Motoria” per i bimbi e ragazzi (dai 4 ai 14 anni) presenti in Expo, trattandosi, il 19 settembre, di una delle 4 giornate dedicate ad “Expo pe rlo Sport”. alle 18,30 il concerto con il coro gospel Joy Voices. Ad oggi, gli organizzatori hanno già messo a disposizione due pullman: ma per la giornata del comprensorio Oglio Po ad Expo potrebbero non bastare un centinaio di posti.
Simone Arrighi
© RIPRODUZIONE RISERVATA