Il marubino
di Casteldidone
non tradisce mai

Nella foto, i commensali alla Sagra del Marubino di Casteldidone
CASTELDIDONE – Si è conclusa sabato 29 agosto l’11esima edizione della sagra del marubino di Casteldidone, vero e proprio palco scenico dei sapori nostrani. Divenuta ormai un appuntamento fisso di fine estate, anche quest’anno la sagra organizzata dalla ProLoco di Casteldidone con il patrocinio del comune e la gentile collaborazione del Centro Anziani, ha avuto un grande successo riuscendo a soddisfare con le sue specialità tutti i tipi di palato, anche i più raffinati. Il protagonista indiscusso delle cinque serate è stato il marubino, preparato dalle esperte mani delle cuoche casteldidonesi secondo la ricetta tradizionale di nonne e bisnonne. Per l’occasione è stato servito in brodo o asciutto (condito con burro e salvia). Molto apprezzate anche le altre ricette della tradizionale cucina nostrana, in particolare lo stracotto d’asino e la trippa. Numerosi non solo i partecipanti ma anche i volontari di tutte le età che hanno contribuito con un vero e proprio lavoro di squadra alla buona riuscita delle cinque serate. Anche l’accompagnamento musicale durante l’intera manifestazione è stato particolarmente gradito dal pubblico, tanto che la pista da ballo in acciaio è stata battuta da numerosi ballerini. Anno dopo anno, successo dopo successo, Casteldidone potrebbe guadagnarsi nel circondario la fama di paese del marubino accanto a quella ormai consolidata di paese del melone.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA