Asini sotto le stelle,
sabato a naso in su al
Centro Natura Amica

Nella foto due momenti al Centro Natura Amica
GUSSOLA – Un evento organizzato a tempo di record per il Centro Natura Amica di Gussola. Non appena terminata l’inaugurazione del nuovo murales sulla sede di via XX settembre in paese, l’associazione che fa dell’onoterapia il proprio cavallo di battaglia ha subito organizzato per sabato 8 agosto dalle ore 20, nella suggestiva cornice della Golena del Po, una serata di osservazione astronomica a cura del Gruppo Astrofili Deep Sky di Castegnato.
L’Associazione Centro Natura Amica Onlus di Gussola, in prossimità della ricorrenza delle stelle cadenti di San Lorenzo, vuole infatti celebrare l’Anno internazionale della Luce proclamato dall’Unesco per il 2015: se è vero che tante sono state le occasioni in questo 2015 per stare con il naso all’insù alla ricerca di eclissi solari e lunari o di passaggi di comete visibili anche ad occhio nudo, vero è che ancora tanti saranno i momenti astrali che il cielo regalerà in questa calda estate. E la luna blu che nel suo massimo splendore ha incantato durante lo scorso week-end ne è una grande prova, fanno notare dal centro.
“Un’ottima visibilità è prevista anche per le meteore più famose dell’anno, le Perseidi di Agosto – spiegano gli organizzatori – ed è per questo che per la serata di sabato nel magnifico contesto della Golena del Po, a qualche minuto di macchina dalle invadenti luci dei centri abitati, si potranno scoprire i ben più flebili e affascinanti chiarori del cielo stellato. Per l’occasione saranno posizionati telescopi dal Gruppo Astrofili Deep Sky di Castegnato, ‘professionisti del cielo’ che hanno colto con piacere un gemellaggio tra associazioni che come filo conduttore hanno la salvaguardia di questo ambiente di cui siamo parte integrante”.
L’iniziativa, a cui i volontari hanno voluto dare il titolo di ‘Asini sotto le stelle’ per rammentare la presenza degli amici a quattro zampe utilizzati nelle attività onoterapiche al Centro, comincerà alle ore 20 con la possibilità di ritagliarsi uno spazio degustando un panino con porchetta e godersi in pace gli ultimi chiarori del giorno. Verranno narrati aneddoti e racconti legati al mondo degli astri, guidando piccoli e grandi curiosi alla scoperta dell’universo, per permettere un proprio personale approccio con l’infinità al di sopra del nostro sguardo.
“L’appuntamento – sottolineano gli organizzatori – è aperto a tutti coloro che anche per la prima volta nella vita vogliono essere “cacciatori di stelle”, ma l’ingresso sarà riservato solo a chi avrà prenotato entro venerdì 7 agosto in quanto i posti per una buona riuscita dell’evento sono limitati”. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al numero 392.6666229 oppure mandare una mail a info@centronaturaamica.it.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA