Cronaca

Commissione Mensa,
si cercano sostituti
E nuova Carta Servizi?

Nella foto la scuola Marconi e la lettera dei primi sette genitori dimissionari: ora sono nove

CASALMAGGIORE – Tra i vari atti che il comune di Casalmaggiore deve completare in vista della riapertura della mensa Scolastica 2015/16 per entrambi gli Istituti Diotti e Marconi ci sono il nuovo “Regolamento Servizio di Refezione Scolastica” deliberato in Giunta le settimane scorse e la nuova “Carta dei Servizi”, che è un “patto”, si legge nel documento, tra l’amministrazione ed i cittadini per garantire una migliore qualità dei servizi.

Al nuovo Regolamento, che dovrà essere approvato in Consiglio Comunale, i genitori dimissionari della Commissione Mensa hanno presentato due pagine di osservazioni: tante sono le criticità che gli stessi hanno riscontrato, dalla riduzione dei componenti genitori e docenti, all’eliminazione del cuoco tra i membri effettivi, dai corsi alle procedure di controllo sulla qualità e conformità degli alimenti che, secondo loro, devono essere inserite. Per quanto concerne invece l’eventuale nuova Carta dei Servizi, secondo i genitori della Commissione Mensa questa doveva essere riformulata e sottoposta ai genitori dell’utenza prima del cambio gestione avvenuto l’8 aprile 2015. Quella infatti oggi in vigore ed approvata nel 2013 è stata, come si legge dalla lettera di dimissioni, violata negli standard di qualità degli alimenti, anche se il Comune ha risposto per iscritto il 18 maggio che è tutto conforme. Una presa di posizione, quest’ultima che ha lasciato spiazzati i genitori e ha determinato, come già noto, le successive dimissioni in massa degli stessi.

Peraltro, i genitori che si sono iscritti entro il termine del 30 giugno nella procedura on line non hanno potuto consultare la Carta dei Servizi ed approvarla come prevede il Regolamento, il quale all’articolo 9 stabilisce che i genitori ne accettano le condizioni al momento dell’iscrizione. Della nuova carta, che doveva essere presentata nella riunione della Commissione Mensa convocata dal Comune il 9 giugno scorso, non si hanno al momento notizie. Che i problemi irrisolti siano molti e che i genitori della Commissione siano in grande disagio lo dimostra il fatto che dai sette dimissionari si sia arrivati a nove su dieci negli ultimi giorni.

Il comune in questo momento sta inviando delle email ai primi genitori non eletti al momento della prima votazione per cercare di sostituire i nove dimissionari e procedere con la presentazione dei documenti prima dell’inizio dell’anno scolastico, ma pare che in diversi abbiano declinato l’invito, sostenendo la causa dei dimissionari. I genitori nel mentre, seppur dimissionari, non sembrano arretrare di un millimetro dal loro mandato che prevede la valutazione del rispetto del capitolato e per fare chiarezza su quanto accaduto ed informare gli altri ottocento genitori. “Visto che la pubblicazione dei verbali è avvenuta in forte ritardo ed a scuole ormai chiuse – spiega Giancarlo Simoni, tra i nove dimissionari – abbiamo aperto una pagina su internet che contiene le motivazioni delle dimissioni, le osservazioni al nuovo regolamento e i link ai verbali del 21 maggio e 9 giugno di difficile reperibilità sul sito del comune all’indirizzo: http://mensacasalmaggiore.blogspot.it/“.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...