Sport

Desalu alle origini
nell’intervista
del Team UnipolSai

Nella foto Desalu durante l’intervista

CASALMAGGIORE – Una giornata in Baslenga dedicata a riprendere e intervistare Fausto Eseosa Desalu e chi l’ha sostenuto nella sua grande crescita umana e sportiva. E’ accaduto lunedì 8 giugno, dalla tarda mattinata sino all’imbrunire. L’iniziativa nasce da un progetto condiviso tra Coni e UnipolSai in vista delle olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Una troupe incaricata da UnipolSai si concentrerà su 7 figure dello sport italiano, scelte non solo per il loro valore tecnico ma ancor più per lo spessore umano. Per l’atletica tali volti sono due: oltre a Desalu la saltatrice in alto Alessia Trost, la friulana altra grande promessa azzurra di un anno più “vecchia” del velocista di Casalmaggiore.

I reportage registrati verranno poi uniti in una specie di collage e pubblicati a partire dal prossimo mese di settembre. A partire dalle ore 11, l’intervista a Desalu è durata circa un’ora e mezza, seguita da quelle al suo allenatore Gian Giacomo Contini, al suo mentore Carlo Stassano e al meno noto Gilberto Tenca: si tratta dell’autista del pullmino che trasportava Fausto in Baslenga da Sabbioneta una volta che si sono scoperte le sue enormi potenzialità. La troupe ha dedicato poi il pomeriggio alle riprese di Desalu nelle varie fasi dell’allenamento, sotto la regia di Emilio Sottocorno e Chiara Temperato.

La partnership tra il Coni e l’importante compagnia di assicurazioni era stata presentata ad inizio 2015 e durerà sino al 2017. Nel corso di quella conferenza stampa fu presentato il cosiddetto Team Young Italy UnipolSai, la squdra di giovani atleti, capitanata da Federica Pellegrini, “alfieri dell’eccellenza e dei valori distintivi dello sport italiano nel mondo”. La famosa Pellegrini farà da tutor ai giovanissimi componenti della “squadra UnipolSai”. Oltre a lei e ai due citati campioni dell’atletica, gli altri 4 sono Vincenzo Abbagnale (canottaggio), Carlotta Ferlito (ginnastica artistica), Andrea Fondelli (pallanuoto) e Gregorio Paltrinieri (nuoto).

Vanni Raineri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...