Appello al Ministro
Martina: la Cooperativa
Ortofrutticola è in crisi

Nella foto, il Ministro Martina stringe la mano a Federici
VIADANA – Poche case circondate dal verde della campagna nel momento più rigoglioso della stagione. Bellaguarda, frazione di Viadana, ha ricevuto lunedì mattina la visita del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con delega ad Expo Maurizio Martina con tutto il suo apparato di sicurezza. Pochi minuti prima due operai del Comune hanno provveduto a sfalciare l’erba attorno alla Sala Civica dov’era programmato l’incontro organizzato dal candidato sindaco di Viadana Nicola Federici. Niente da fare invece per un cumulo di cemento ed eternit abbandonati da tempo sul piazzale. Federici, introducendo l’importante ospite, ha fatto notare che alle spalle non erano stati affissi manifesti e neppure bandiere perché lo scopo era quello di parlare dei problemi del comparto agricolo. Invece pochi minuti dopo le rivalità e le controversie politiche sono emerse attraverso l’attacco diretto all’assessore regionale dell’agricoltura Gianni Fava. Iniziando con la promessa dei 5000 euro per il festival del melone di Viadana (“allora c’è anche la sagra dell’asparago”: ha sottolineato l’onorevole Marco Carra) arrivando a criticare il mancato contributo europeo per il Piano di Sviluppo rurale sinora riconosciuto a Emilia Romagna e Veneto. “L’Europa non è Pomponesco e non basta alzare la voce o mostrare i muscoli. La Lombardia non può meritarsi un trattamento così squalificante”: ha insistito Carra riferendosi sempre a Fava.
Il ministro Martina ha fatto poi una lettura delle cose importanti elaborate in un anno e pochi mesi dal suo insediamento riguardo la nuova Pac 2014 /2020 e altri provvedimenti come quote latte e la semplificazione digitale. A proposito di latte prima di iniziare la conferenza il presidente del Consorzio Grana Padano Cesare Baldrighi ha parlato a lungo col ministro sottoponendogli i problemi del settore. Tra il pubblico un intervento appassionato e pacato l’ha svolto Cristiano Ghidorzi della Cooperativa Ortofrutticola di Bellaguarda confessando il tracollo della società soprattutto per i prezzi non remunerativi che costringerà a consegnare i libri contabili in Tribunale. Martina ha confessato l’impossibilità di intervenire in ambiti non di competenza garantendo comunque di seguire la vicenda. Prima di accomiatarsi non ha mancato di augurare successo al candidato Nicola Federici ritenendolo la persona giusta e adatta a concentrarsi con capacità e serietà sui problemi territoriali per trovare la soluzione ideale.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA