Transumanza,
uno spettacolo
per tutti

Nella foto (© Sessa), la transumanza a Gussola
GUSSOLA – Da tradizione a spettacolo, partecipativo e coinvolgente: la transumanza degli animali del Centro Natura Amica di Gussola ha radunato decine di famiglie. Mamme, padri e figli nello scorso week end hanno seguito la carovana di caprette e asinelli che dalla sede invernale di via Borgolieto hanno raggiunto quella estiva, in località Valloni. Un evento unico nel suo genere, aperto alla cittadinanza dai volontari del centro che così sperano di poter richiamare più attenzione sulle importanti attività didattiche e a scopo terapeutico che vengono messe in atto in un piccolo angolo di paradiso, a due passi dal fiume Po.
Caprette tibetane prima, otto asini poi: la transumanza, baciata da un caldo sole primaverile, ha visto attraversare l’abitato gussolese in tutta sicurezza, con tanti curiosi a seguire, chi a piedi chi in bici chi solo con lo sguardo, il folto gruppo di persone e animali. Ad attendere i partecipanti in località Valloni, un rinfresco preparato dai volontari per celebrare il momento di avvio delle attività sia per le sedute terapeutiche con gli enti socio-assistenziali-sanitari del territorio sia per le visite didattiche con gli Istituti Scolastici locali. Le stesse bestie resteranno ora nella sede estiva sino ad ottobre, meteo permettendo. In cantiere al Centro Natura Amica, diverse manifestazioni che come tutti gli anni le decine di volontari cercano di garantire per poter tenere in vita una onlus in grado di fornire servizi come l’onoterapia, una particolare forma di pet-therapy praticata utilizzando gli amorevoli asini del centro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA