Feste e turismo

Cassaforte “geniale”
Mercanteinfiera,
un pezzo di Oglio Po

Nella foto lo stand gussolese al Mercante in Fiera

PARMA – L’unico modo per proteggersi dai ladri è quello di andare a visitare il Mercanteinfiera a Parma. All’interno dei padiglioni, tra le altre migliaia di cose, si può trovare una cassaforte, la cui apertura richiede la capacità e la pazienza di un genio. Non basta la chiave in dotazione perché prima occorre agire su due o tre punti chiamati “segreti”, dissimulati sulla superficie della struttura. Un tale forziere, realizzato attorno all’anno 1820, si trova in vendita, a 4300 euro nello stand di Loraschi e Manghi, una coppia di antiquari di Gussola veterani di questo settore e abituali frequentatori di fiere di prestigio quali quelle di Miami e Parigi.

Molto interessanti anche i manichini di legno, utilizzati dai pittori che in tal modo sostituiscono i modelli in carne ed ossa più costosi e meno pazienti. Mercanteinfiera, che chiude domenica sera, dopo una settimana di esposizione, presenta mille altre cose curiose ed interessanti tra mode passate e attuali. Del nostro territorio Oglio Po sono presenti con oggetti rari ed interessanti anche Dalmazio Novellini di Goito e Cose del Passato di Arduino Zaltieri di Bozzolo.

Proposte e idee che rappresentano frammenti di storia attraverso arredi, complementi, opere d’arte, abiti e gioielli pronti a far nascere ricordi e desideri attorno a oggetti, il cui valore non subirà mai alcuna flessione e che è destinato, al contrario, a crescere maggiormente per la rarità e il fascino che questi strumenti sono in grado di suscitare nel cuore degli appassionati.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...