Politiche giovanili,
bandi ad hoc
per il territorio

Nella foto, l’incontro in sala Giunta a Casalmaggiore
CASALMAGGIORE – Sabato mattina Lara Cavalli responsabile dell’ufficio bandi sovracomunale di Reindustria, ha illustrato in sala Giunta nel comune casalese i “Piani Territoriali Politiche Giovanili”, seconda annualità 2015/2016. Si tratta di bandi emanati dalla Regione Lombardia per favorire le aggregazione di giovani aiutandole nella creazione di idee e progetti da sviluppare in sinergia. Prima della proiezione delle slide relative al progetto si è parlato di un’iniziativa di successo avviata in un ex macello di San Martino dall’Argine dove si realizzano stampanti 3D ed altri oggetti tecnologicamente innovativi con l’impegno e la passione di alcuni giovani. Dopo l’intervento di Lara Cavalli è stato chiesto un parere a diversi partecipanti alla riunione, tra cui studenti e docenti del Polo Romani, della Fondazione Santa Chiara, del Concass e dei sindaci presenti. Il primo cittadino di San Giovanni in Croce, Pierguido Asinari ha ricordato che iniziative del genere erano già state proposte in passato ma poi non si era assistito a nessun seguito. Adesione da parte dei rappresentanti delle istituzioni scolastiche per quanto riguardava le idee ma con assoluta indisponibilità ad alcuna partecipazione finanziaria. Molto chiaro il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni che si è chiesto chi poi “tirava le fila“ di un simile programma ritenendo che i Comuni non potevano reggere l’organizzazione. L’ideale invece coinvolgere imprese già attive che si prendano in carico i giovani insegnando loro a realizzare progetti inserendoli in tal modo nell’attività produttiva. Questa ed altre proposte verranno inserite nel prossimo incontro fissato per il 19 marzo allo scopo di fissare idee, suggerimenti ed indicazioni per il momento accennate nel primo approccio di sabato mattina.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA