Cronaca

L’addio ad Anna Maria
Montanari sorella
del partigiano ‘nero’

Nella foto, i funerali in San Francesco

CASALMAGGIORE – Rappresentanza istituzionale di Canneto sull’Oglio e di Boretto, presente martedì a Casalmaggiore per i funerali di Anna Maria Montanari in Bacchi. Insieme al vicesindaco cannetese Angelo Appiani e all’assessore Giorgia Bia reggiano c’erano i gonfaloni dell’Anpi di Suzzara e di Boretto per rendere omaggio alla defunta conosciuta come la sorella di Felice Montanari soprannominato il “nero”, un partigiano mantovano che si era sacrificato nel 1945. I fatti si svolsero all’alba del 5 gennaio quando, isolato dalla sua squadra e avendo fatto prigioniero un sottufficiale tedesco, prima di venire circondato e arrendersi ai nazifascisti preferì spararsi un colpo in testa. Pochi istanti prima di accasciarsi al suolo, sul muro del casello ferroviario tra Boretto e Poviglio in cui si era rifugiato scrisse la frase ‘Perduto. Portate un fiore rosso’”.

Martedì pomeriggio nella chiesa di San Francesco a Casalmaggiore molti rappresentanti e reduci combattentistici hanno voluto partecipare ai funerali della sorella di colui che è sempre stato ricordato come uno degli eroi locali alla fine della seconda guerra mondiale, il partigiano nero. Esprimendo condoglianze e partecipazione sopratutto ai parenti e ai figli della defunta tra cui Felice Bacchi insegnante alla scuola professionale di Viadana nel settore cucina.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...