Protezione Civile,
oltre 2000 ore di
volontariato nel 2014

Nella foto, la riunione della Protezione Civile in sala consiliare
CASALMAGGIORE – Tempo di bilanci di fine anno per la Protezione Civile gruppo comunale Grande Fiume di Casalmaggiore, convocata lunedì in sala consiliare per il consueto passaggio istituzionale comprensivo di scambio di auguri. Oltre al responsabile Luigi Poli, presenti di fronte al sindaco Filippo Bongiovanni anche i vice Rosetta Vicini e Claudio Frigeri, insieme ad una decina di altre persone legate al gruppo comunale. L’occasione è stata utile per diffondere il resoconto annuale. Trentatre i volontari operativi nel corso del 2014, trentotto gli eventi coperti: tre relativi al controllo del territorio, 17 su formazione, corsi e esercitazioni, 15 su supporto attività sportive e sociali. Le presenze globali nel corso dell’annualità ammontano a 291, mentre le ore complessive sono state 2004. Particolare incidenza nel monte ore totale ha avuto l’emergenza piena del Po di novembre: tra il 12 ed il 21 del mese scorso, a Casalmaggiore, sono stati impegnati 28 volontari, per un totale di 500 ore.
In evidenza anche il corso attivato dall’Aipo per il monitoraggio del del fiume Po: novanta ore totali per sei volontari del gruppo casalese. Il sindaco Bongiovanni ha poi sottolineato l’importante del supporto della Protezione Civile alla Fiera di San Carlo, anche in tema di contrasto alla contraffazione e abusivismo. Di rilievo anche l’impegno del corpo Grande Fiume nelle varie esercitazioni organizzate a livello provinciale e interprovinciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA