Politica

Pd Viadana, Federici
presenta la nuova
segreteria con deleghe

Nella foto Nicola Federici, segretario Pd di Viadana

VIADANA – Novità politiche per quanto concerne Viadana. In particolare il Partito Democratico ha nominato la nuova segreteria, come ha rivelato nei giorni scorsi il segretario locale Nicola Federici. “Subito dopo il congresso del Pd di Viadana” spiega “ho nominato la segreteria Pd che da subito ha iniziato a lavorare attivamente, con l’obiettivo di risolvere le questioni cittadine rimaste in sospeso e trattare con immediatezza i fatti concreti più urgenti. Con tale scopo, ho assegnato le deleghe all’interno della segretaria stessa, in modo da facilitare, rendere in parte più autonomo il lavoro di ogni singolo componente e valorizzare le competenze specifiche di ognuno, il cui lavoro ritroverà momenti di confronto e condivisione con l’intero gruppo”.

Queste dunque le deleghe assegnate: Elisabetta Frizzelli (libero professionista, 27 anni) e Sara Viscusi (studente universitaria, 24 anni) saranno vicesegretarie, la prima con delega alle frazioni sud, organizzazione e processi partecipativi al partito e radicamento territoriale (in quest’ambito sarà supportata da Barigazzi e Luppi) e rapporto con i circoli dell’OglioPo; la seconda con delega alla cultura, pari opportunità, interfaccia con le politiche nazionali e portavoce della segreteria. Alberto Apicella (lavoratore dipendente, 37 anni) si occuperà degli ambiti della sicurezza e dell’associazionismo sportivo, Claudio Barigazzi (studente universitario, 21 anni) di economia, lavoro e organizzazione della festa; Andrea Civa (Ricercatore universitario, 25 anni) di ambiente e salvaguardia del territorio, Gaia Luppi (educatrice scuola d’infanzia, 27 anni) di scuola, università e ricerca; Vincenzo Vinciguerra (studente universitario, 27 anni) di giustizia, etica, welfare e rapporti con le associazioni del territorio. Ancora da assegnare le deleghe alla formazione politica e alle frazioni Nord, ambiti di cui per ora si occuperà l’intero gruppo.

“Le persone che compongo questa segreteria” spiega Federici “sono giovani, quindi l’intento esplicito è sicuramente quello di rinnovamento e di una presa di distanze dal passato, sempre ricordando che ciò non significa rottura totale con le esperienze che ci hanno preceduto. In tal senso, infatti, il rapporto con il direttivo e il confronto con l’assemblea degli iscritti sarà costante. Andando verso la precisa direzione del rinnovamento, è nostra intenzione sottolineare l’atteggiamento di apertura che ci caratterizza: dalla sede del partito che sarà aperta secondo appuntamenti costanti, ai profili arrivi sui diversi social network, al dialogo con tutte le associazioni culturali, sportive, di volontariato viadanesi”.

“Dopo un primo confronto” prosegue poi Federici “sono già emerse molte idee e proposte operative, siamo consapevoli che tanto c’è e ci sarà da fare. Energia, coraggio e coglia di metterci in campo non mancano di certo. Abbiamo intenzione di lavorare direttamente sul territorio, ascoltando le problematiche che esistono o che si presenteranno, in tutti gli ambiti della vita cittadina. Stiamo organizzando incontri e approfondimenti su diversi temi che ci riguardano da vicino, dal lavoro all’etica, le pari opportunità  la giustizia e tanti altri. In un prossimo futuro, il direttivo eleggerà inoltre diversi comitati e gruppi di lavoro, come ad esempio quelli dedicati nello specifico alle frazioni nord e sud.  Riteniamo fondamentale instaurare un rapporto di dialogo con le altre forze politiche presenti oggi sul territorio viadanese, le quali sono già state contattate e abbiamo già iniziato ad incontrare.

Federici cita poi il premier Matteo Renzi. “Il futuro è solo l’inizio. Anche perché dobbiamo smettere di considerare il domani come una minaccia. Il futuro è un posto ricco di incognite, certo. Ma anche pieno di possibilità, suggestioni, opportunità. Sarà bello andarci insieme”.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...