Cronaca

Benessere psicologico,
incontro Sipap
a Sabbioneta

In foto, da sinistra, la psicoterapeuta dottoressa Cristina Magni e la psicoterapeura dottoressa Francesca Arpini

SABBIONETA – Torna per il sesto anno consecutivo il Mese del Benessere Psicologico, l’importante campagna di sensibilizzazione e promozione della cultura psicologica organizzata dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale (Sipap). Un’iniziativa che ha acquisito sempre più consensi da parte della popolazione e delle stesse Istituzioni locali, tanto da raggiungere quest’anno oltre 130 Comuni di 16 Regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Calabria, Sicilia, Sardegna. Le consulenze e i seminari, come sempre gratuiti per tutto il mese di ottobre, sono diretti a promuovere la cultura psicologica e ad informare i cittadini su tematiche d’interesse psicologico, mettendo al centro dell’attenzione la prevenzione e le cure psicologiche proposte esclusivamente da professionisti abilitati e in aggiornamento continuo. Sarà messo a disposizione dell’utenza un centralino unico nazionale (800.76.66.44 e da cellulare 333.40.271.40 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 17:30) aperto dal 23 settembre ed un apposito sito internet, per tutta la durata del mese di ottobre. La finalità è di mettere in contatto l’utenza e gli specialisti psicologi associati alla Sipap che aderiscono al progetto; gli stessi che offriranno gratuitamente le loro competenze nelle in sempre più Comuni e Regioni italiane. All’iniziativa quest’anno aderiscono anche una casalasca, Dott.ssa Cristina Magni, insieme alla collega cremonese Dott.ssa Francesca Arpini, entrambe psicologhe e psicoterapeute. Presenteranno il seminario gratuito “Benessere: tra consapevolezza e azione” principalmente centrato sul tema delle reazioni allo stress, connesse all’ansia e alla depressione, con una analisi dei processi psicofisici più o meno adattivi per l’individuo. Il seminario ha lo scopo di favorire la consapevolezza del proprio stato psico-fisico in relazione all’impatto sulla vita personale, al fine di attivare comportamenti più funzionai e adattivi per l’individuo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Casalmaggiore, che ha aderito con l’assessore alle politiche delle pari opportunità, e dal Comune di Sabbioneta, che ha aderito con l’assessore alla cultura, con la collaborazione del comune di Castelleone. Sabato 25 presso ottobre presso l’ Aula Magna di Palazzo Forti a Sabbioneta, ultimo incontro. I seminari sono diretti ad affrontare i temi che maggiormente interessano la società contemporanea, anche in base alle indicazioni ricevute dall’utenza nelle edizioni precedenti: dai conflitti di coppia, all’educazione dei figli, dalla tristezza eccessiva alla paura che può bloccare, dalle dipendenze da sostanze e/o da gioco d’azzardo ai possibili significati dei comportamenti alimentari abnormi, dalle problematiche collegate alla crisi sociale e lavorativa alla prevenzione della violenza domestica, lo stress della vita quotidiana. Maggiori informazioni www.mesebenesserepsicologico.it o www.sipap.it da cui si accederà alla possibilità di prenotare le consulenze e/o i seminari gratuiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...