Cultura

“Aiuto mi sono perso”,
il territorio rivive
nelle illustrazioni pop

Nella foto un’illustrazione di Casalmaggiore realizzata da Fabio De Donno e facente parte della mostra

CASALMAGGIORE – Casalmaggiore, il Casalasco e più in generale gli scorci più suggestivi della provincia di Cremona visti tramite la lente di illustratori che interpretano la realtà rivisitandola secondo i dettami di una cultura pop e quasi fumettistica in alcuni casi. E’ questa “Aiuto mi sono perso”, la mostra promossa dall’associazione cremonese Tapirulan che, dopo avere conquistato Cremona, sbarca a Casalmaggiore, dove sarà inaugurata sabato alle ore 18 e dove sarà visibile fino al 23 novembre presso il Museo Diotti di via Formis.

“Aiuto mi sono perso” è dunque un viaggio illustrato alla scoperta della provincia di Cremona: gli illustratori in mostra sono trentacinque. “Grazie alla loro fantasia” viene spiegato nel libretto di presentazione “le opere esposte percorrono con tutti i mezzi dell’arte oltre cento chilometri di territorio, ci ricordano che strumenti ad arco ed eccellenti artigiani vivevano in una terra ricca di storia e tradizioni secolari, le cui testimonianze parlano attraverso monumenti, cattedrali, piccole pievi di campagna, palazzi, nomi di strade che rievocano uomini e battaglie. Le manifatture dei cordai quasi estinti sono ora nuvole nel cielo serale e i meloni hanno la dimensione dell’universo, l’emisfero australe è occupato da mucche al pascolo, i maiali danzano sulle punte dentro la padella rovente, animali e ancora animali, dentro castelli gaudenti, pesci in un mare al contrario, centri storici immobili e surreali come il minuscolo attacchino nero che li tiene vivi con la colla e l’affissione di un evento che chissà quando accadrà”.

Immagini insomma surreali o grottesche, o realistiche, tanti stili e altrettante tecniche per rivivere i luoghi in maniera inusuale, lasciando spazio all’immaginazione. In occasione della mostra verrà tra l’altro presentata a Casalmaggiore anche la nuova guida della provincia di Cremona – commissionata dal Distretto Culturale della provincia di Cremona – in cui le illustrazioni della mostra sono affiancate dai testi che, in chiave semiseria, descrivono tutte le tappe più significative delle mete turistiche della provincia.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...