Marcia per la pace,
anche il comprensorio
in partenza per Assisi

Nella foto la comitiva Oglio Po durante l’edizione 2013
PERUGIA/ASSISI – La Marcia della Pace 2014 parlerà anche Casalasco e Viadanese. Come del resto già accade da diversi anni, infatti, l’Associazione Persona Ambiente ha organizzato la trasferta in Umbria per partecipare all’importante manifestazione che richiama partecipanti da tutto il mondo.
“Di fronte alla pericolosissima crisi della comunità internazionale e alla terza guerra mondiale combattuta a pezzi con crimini, massacri e distruzioni” spiegano gli organizzatori citando Giorgio Napolitano e Papa Francesco “anche il casalasco non può rimanere inerte o neutrale”. “Per questo” viene spiegato nel comunicato “domenica 19 ottobre dal casalasco-viadanese parteciperemo con due pullman alla Marcia per la pace da Perugia ad Assisi, per un totale di oltre cento persone. Con noi, migliaia di persone, famiglie, scuole, associazioni ed enti locali si metteranno in cammino contro tutte le guerre, quelle fatte di tagliagole, di bombardamenti e quelle “meno visibili, ma non meno crudeli, che si combattono in campo economico e finanziario con mezzi altrettanto distruttivi di vite, di famiglie, di imprese”.
“Insieme” proseguono gli organizzatori “vogliamo unire le nostre voci, i nostri volti, le nostre gambe, le nostre preoccupazioni, denunce, domande, proposte e speranze per dare vita ad una grandissima manifestazione di pace. Saremo in cammino per la pace e la fraternità, ricordando anche i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, che ha lasciato più di dieci milioni di morti e 20 milioni di feriti. Da allora la guerra non ha mai smesso di fare strage di bambini, donne, uomini e intere popolazioni”.
Le partenze sono previste sabato da Casalmaggiore (via Trento) alle ore 14, poi a seguire da Viadana (stazione autobus) alle 14.15, da Guastalla (piazzale piscine) alle 14.30. Si arriveranno sul lago Trasimeno alle 20 con pernottamento in bungalow, con cena al ristorante o nelle cucine delle stesse strutture messe a disposizione. Alle ore 9 di domenica la marcia della pace partirà da Ponte San Giovanni e arriverà, dopo 18 km di cammino, alla Rocca Maggiore di Assisi alle 15. Alle 18 la partenza con rientro tra Guastalla, Viadana e Casalmaggiore attorno alla mezzanotte. E’ possibile anche raggiungere Santa Maria degli Angeli a 3 km da Assisi o Assisi stessa con le navette, per chi non fosse intenzionato a partecipare alla marcia. La quota di partecipazione onnicomprensiva è di 60 euro per gli adulti e 30 per i bambini fino a 10 anni. Chi volesse aderire può farlo al numero 333-7622768 (Damiano Chiarini) oppure 340-0003867 (Tiziano Schiroli).
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA