Sport

Calcio Oglio Po,
derby time a Gussola
Ecco il programma

Ritorna un derby nel comprensorio Oglio Po, dopo il match d’esordio in stagione tra Pomponesco e Futura. Stavolta tocca a Gussola l’onore dei riflettori per la sfida tra il team di Cappelli e il Rivarolo. Ma andiamo con ordine: in Prima categoria A la Casalese gioca in casa del Borgo San Donnino, seconda squadra di Salsomaggiore che vanta là davanti un bomber eterno come Rastelli (era un crack in serie D negli anni d’oro, è più che decisivo in Prima categoria nonostante l’età che avanza), per smuoversi da quota 0. E’ dura, ma la squadra di Mantovani ha bisogno di punti per acquisire credibilità.

In Prima categoria C, invece, occasione ghiotta per il Viadana. I gialloblù di Boni vanno in casa della Vis San Prospero, team modenese semisconosciuto, che si trova all’ultimo posto in classifica e dunque può concedere i 3 punti che spedirebbero il Viadana addirittura in zona playoff. Per i canarini inizia un percorso sulla carta abbordabile, che mercoledì nel turno infrasettmanale porterà a giocare in casa il derby contro un Guastalla sin qui ferito ma sempre pericoloso.

In Lombardia, sempre in Prima nel girone G, il Psg va a Marmirolo contro l’ex “rullo” per provare a proseguire la striscia di risultati utili (e in parte inattesi) che hanno rilanciato la classifica di Maglia e dei suoi ragazzi. Quarto in classifica, il team mantovano potrebbe cedere la posizione proprio ai blaugrana: è un undici che segna molto ma qualcosa concede, dunque se il Psg tiene a bada gli avanti di casa, può poi pungere di rimessa come già gli è riuscito in passato.

In Seconda, come detto, tiene banco il derby nel girone I cremonese: il Gussola è reduce da un ko, il Rivarolo da 4 punti e due buone prestazioni. Sulla carta biancoverdi lievemente favoriti, ma in questo derby il team di Stanga non ha ancora vinto: le squadre, appaiate a 5 punti, hanno già dimostrato di avere una rosa di buon livello, ma devono trovare un po’ più di continuità, che giocoforza il derby potrà donare soltanto a una delle due. Arduo il compito della Martelli, che da quinta in classifica, va ad Acquanegra, capolista a punteggio pieno e senza gol subiti: ma Agazzi è ancora imbattuto (due vittorie e due pareggi), dunque per lui e per i suoi ragazzi è questa la prova del nove.

Esigenze (e difficoltà) differenti in Seconda mantovana, girone N: il Pomponesco ospita la Villimpentese da neo capolista per quello che dunque è un testa coda in piena regola. Dopo avere perso alla prima giornata, i blues di Ciccone non hanno più sbagliato e non possono distrarsi contro il fanalino di coda. La Polisportiva Futura, che invece è stata bruscamente fermata dopo un grande avvio di campionato, gioca in casa del Boca Junior: squadra dal nome argentino, neopromossa in Seconda che sin qui non ha avuto mezze misure. Vince in casa, perde fuori, la squadra di Carbonara Po, insidiosa se non altro per l’entusiasmo che da subito a messo in questa nuova avventura (s’è presa lo scalpo del Suzzara, non una squadra a caso…).

In Terza categoria deve scuotersi la Cannetese dopo tre sconfitte consecutive: Il Cavriaponti tuttavia è un ospite davvero scomodo, che con 7 punti non è distante dalla vetta e cercherà a ricucire lo strappo figlio di un unico ko. La Cannetese, che non ha mai sfigurato, deve provare a limare gli errori di gioventù e magari associare a bomber Ronchi un’altra bocca da fuoco (sin qui il “grigio” attaccante ha segnato il 100% dei gol di squadra).

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...