Feste e turismo

Fiera di Torricella,
il Gp di ciclismo
ricorda Maggi e Terenzi

Nella foto, da sinistra Clara Guerreschi (C. Fiera), Mario Vicini (Pedale CR), Emanuel Sacchini, Otello Ronchi (C. Fiera) e Giorgio Bordoni (Pedale CR)

TORRICELLA DEL PIZZO – Amministrazione Comunale, Comitato Fiera e Pedale Cremonese hanno presentato l’edizione 2014 della Fiera Settembrina. Assieme al sindaco Emanuel Sacchini e ad alcuni esponenti dell’associazione che in paese si occupa dell’organizzazione degli eventi, i vertici del Pedale Cremonese hanno voluto presenziare per dare lustro al Gran Premio di ciclismo riservato ai Giovanissimi giunto alla sua 15ª edizione. In particolare il presidente Mario Vicini ha sottolineato la volontà del Comitato Fiera di ricordare la doppia tragedia che in estate ha colpito la società Imbalplast Soncino, privandola del giovane atleta Alessandro Maggi, morto in strada mentre si allenava, e del suo allenatore Alessandro Terenzi, il primo a soccorrerlo ma che non ha poi retto al dolore. Maggi aveva partecipato nei vari anni alla gara torricellese. Vicini ha dato merito a Otello Ronchi per l’idea di questa gara, che nel tempo si è consolidata: “Gli organizzatori e la gente – ha detto il presidente del Pedale Cremonese – ci sono sempre stati vicini garantendo una buona partecipazione, così come l’amministrazione comunale. Questa gara ha sempre accolto tantissimi giovani ciclisti, alcuni dei quali ora sono professionisti. Complimenti a questo piccolo paese che però sa organizzare diversi eventi”. Commosso il ricordo di Maggi e Terenzi: “Ero con il direttore sportivo in ospedale dopo l’incidente mortale del piccolo Alessandro. Notizia che non gli era stata comunicata. Ero in imbarazzo a parlare con lui in quelle condizioni, però sono convinto che dentro di sé avesse compreso quanto accaduto. Dopo la sua morte, il suo medico mi disse che Terenzi di fatto se ne era andato con la morte di Maggi”.

Il sindaco Sacchini ha sottolineato la capacità del Comitato Fiera di organizzare eventi singolari: “Dopo il cabaret, la musica lirica e altro, quest’anno si scommette anche sulla poesia. Torricella sa caratterizzarsi grazie a manifestazioni che la animano, come la Fiera, il 1° Maggio, la Festa dal Pipén e anche il falò del martedì grasso, che si tiene da tempo immemorabile”. Vediamo dunque il programma di quest’anno. Si parte venerdì 26 settembre alle 21 con un appuntamento che, come si evince dal titolo, si muove “Tra poesia musica e barzellette”. Si tratta di una rielaborazione dello spettacolo proposto con successo due settimane fa a Solarolo Rainerio, il progetto di Jim Graziano Maglia “Con il canto, con le parole: che musicaaa!!”. Con Maglia sul palco sarà anche Mauro Adorni, in questa occasione non come ospite ma protagonista. E ancora apprezzeremo l’ottimo duo “Musincanto”, formato dalla voce di Sara Stacchezzini e dalla musica di Giampiero Gallo. Al pianoforte questi si alternerà con Pierpaolo Vigolini. Diverse le presenze di ospiti, autori di poesie dialettali, che saliranno sul palco, tra cui Gianpietro Tenca, Erminio Zanoni e Antonio Danesi. Sabato 27 alle 21 la Compagnia Dialettale Sissese proporrà la commedia in tre atti “L’emusion la ven dal cör”, tradizionale appuntamento che rivedrà protagonista Mauro Adorni. Domenica 28 alle ore 14,30 il via al Gran Premio di ciclismo per Giovanissimi, e alle 21 la serata “Magic Moments”, 60 anni di abiti da sposa in sfilata”. Infine lunedì 29 chiusura sempre alle 21 con la Tombolissima Auser. Tutti gli eventi si svolgeranno nel Palatenda allestito in piazza Boldori. Presso l’Agriturismo Torretta rimarranno aperti al pubblico i due musei di Storia Naturale e Amarcord di strumenti musicali meccanici.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...