Il web premia il sito
CasalmaggioreTurismo.it
con migliaia di click
Nella foto, la prima serata di presentazione del sito
CASALMAGGIORE – Poco più di un mese e mezzo di vita ed il nuovo portale CasalmaggioreTurismo.it ha già raggiunto e superato il traguardo delle diecimila visualizzazioni, di cui quasi settemila solo nelle ultime tre settimane. Una media di oltre 300 pagine consultate al giorno: record di click per i singoli eventi ma generalmente tutto il sito è molto frequentato con un tempo medio di permanenza che supera i cinque minuti. Dal 24 luglio scorso, data di nascita ufficiale del portale, sono già stati pubblicati oltre 70 eventi e ci sono già una trentina di utenti iscritti fra associazioni e strutture ricettive. Geograficamente parlando, i “clic” arrivano in particolare da Milano e Brescia (“solo” al terzo posto Casalmaggiore) ma anche da Viadana, Cremona, Parma, Mantova, Roma, Bologna. Dati interessanti, considerando che il lancio del portale è avvenuto in pieno periodo di ferie agostane. “Numeri oltre ogni più rosea aspettativa – così il presidente della Pro Loco Marco Vallari – , sicuramente spinti dalla ventata di novità ma che decretano indubbiamente un’ottima partenza per questo progetto, a lungo studiato nel corso del primo anno di mandato di questo consiglio di amministrazione e realizzato pazientemente nel secondo”. “Siamo molto soddisfatti – prosegue Vallari – del grande successo ottenuto a conferma dell’impegno che tutto lo staff della nostra associazione ha messo nella realizzazione del sito, con il contributo fondamentale delle amministrazioni comunali. La precedente per aver creduto e sostenuto il progetto e l’attuale per il rinnovo della fiducia e del supporto confermatoci con la pianificazione di ulteriori sviluppi per il portale attualmente allo studio”. “Dopo aver fatto il “bilancio” della situazione non possiamo esimerci dal rivolgere un sincero ringraziamento ad Enrico Valenti, ex consigliere comunale con delega al Turismo e vera anima del progetto. Oggi non siede più fra i banchi dell’amministrazione ma da storico socio Pro Loco continua a seguirne le attività e a collaborare con la stessa passione di sempre”.
“Lo strumento che abbiamo messo a disposizione – precisa Vallari – si è dimostrato potente anche nei fatti e l’auspicio è che possa continuare a crescere con l’aiuto di tutte le associazioni casalesi e casalasche. Ci permettiamo quindi di insistere e ricordare ancora una volta a chi non ha provveduto, di richiedere le chiavi di accesso al sito, venendo in Pro Loco per firmare la liberatoria ed iniziare ad inserire i propri eventi in totale autonomia e gratuitamente, anche perché come dimostrano i dati, la visibilità è ottima ed assicurata. In ogni caso, come Ufficio Iat, continuiamo a monitorare le attività locali e provvediamo all’aggiornamento dell’agenda elettronica quasi quotidianamente. Pertanto lanciamo un ulteriore appello a tutti gli utenti e/o potenziali tali, chiedendo di informare sempre per tempo il nostro ufficio in merito alle proprie attività in modo da ricevere l’adeguata visibilità perché desideriamo davvero dare le stesse opportunità a tutti”. “Da tempo si avvertiva la necessità di un vero portale turistico che potesse esprimere al meglio tutte le caratteristiche della nostra città, a dimostrazione che è vivibile, fruibile e carica di storia, tradizioni, cultura, arte e divertimenti. Ovviamente tutto questo non vale ‘solo’ per i turisti ma anche e soprattutto per i nostri concittadini perché possano conoscere al meglio il territorio e possano viverlo appieno attraverso i numerosissimi eventi che si svolgono sul territorio comunale”.
“Gran parte del merito del successo del sito – riconosce Vallari – è anche di chi si prodiga da sempre per organizzare sagre e feste in città ma anche nelle frazioni (proprio ad esse desideriamo rivolgere particolare e rinnovata attenzione) ed anche di chi negli ultimi anni si è affacciato ‘sulla scena’ contribuendo alla realizzazione di nuove iniziative che animano la città. La speranza è che sempre un numero maggiore di utenti utilizzino Casalmaggiore Turismo sia per la programmazione delle proprie attività sia per l’indispensabile promozione che ne consegue, sfruttando appieno le potenzialità che offrono gli strumenti tecnologici oggi a nostra disposizione”. “L’invito che ci sentiamo di lanciare è a visitare spesso il sito, ad inserire o per lo meno a segnalare tempestivamente nuovi eventi tramite email o venendo a trovarci in Pro Loco; alle associazioni o strutture ricettive, che ancora non lo avessero fatto, ribadiamo di venire a ritirare le credenziali di accesso. Consigliamo vivamente di consultarlo anche per evitare la sovrapposizione degli eventi, un problema che molto spesso riguarda la nostra città ed al quale vorremmo iniziare a risolvere per quanto possibile. Scriveteci, telefonateci, anche solo per suggerimenti od opinioni che ci possano aiutare a migliorare sempre più un servizio che è stato pensato e sviluppato per essere parte integrante del tessuto cittadino, un progetto condiviso, partecipato, ideato da noi ma che appartiene a tutta Casalmaggiore, alla quale non chiediamo nulla in cambio, se non una piccola collaborazione per costruirlo giorno insieme per giorno”. All’inizio di ottobre verrà realizzata una seconda serata informativa aperta a tutti, in particolare a chi non ha potuto presenziare all’incontro di luglio.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA