Addio a Carmelina
Storti, una vita accanto
ai Marco Polo del vimini

Nella foto Carmelina Storti e il Duomo di Santo Stefano dove si celebreranno i funerali
CASALMAGGIORE – Se Giuseppe Disraeli poteva a ragione considerarsi come un Marco Polo del vimini, il primo assieme al fratello Gianni ad aprire il mercato italiano alla Cina nel settore dei cestini e delle suppellettili realizzate con questo particolare materiale, Carmelina Storti, moglie di Giuseppe, era stata fida consigliera e collaboratrice del marito, oltre che grande donna di casa.
Per questo oggi la piangono sia Casalmaggiore, dove viveva, che Roncadello, paese dove ha vissuto con il marito e dove ha avuto inizio la storia imprenditoriale Disraeli. Carmelina Storti vedova Disraeli (il marito Giuseppe se n’era andato nel 2002 a 72 anni) è infatti scomparsa all’età di 81 anni. Lascia a piangerla le nuore, i nipoti amatissimi e i figli Gabriella, Raffaella, Vittorio e Davide. Casalinga e sempre dedita alla famiglia, Carmelina Storti verrà salutata mercoledì sera con il rosario nell’abitazione di via Martelli a Casalmaggiore alle 20.30 e poi per l’ultima volta giovedì alle ore 10, con il funerale che si terrà presso il Duomo di Santo Stefano e il corteo che partirà sempre da via Martelli. La salma sarà poi sepolta a Roncadello, frazione casalese che alla famiglia Disraeli deve la propria fama nel mondo.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA