Campagna del pomodoro da industria
a rilento a causa del maltempo

Forti difficoltà per il pomodoro da industria a causa del maltempo. Lo comunica, con un comunicato, l’Oi Pomodoro Nord Italia (Distretto del pomodoro). “La campagna 2014 nel territorio (anche Casalasco) sta procedendo a rilento a causa dell’andamento climatico e, in particolare, a causa delle continue e abbondanti piogge succedutesi per tutto il mese di luglio sino ad oggi – si legge nel comunicato -. Nonostante fosse iniziata con i migliori auspici, la campagna 2014 ad oggi è contraddistinta da diverse difficoltà agronomiche che i produttori si trovano a fronteggiare in campo, al fine di garantire la raccolta di un prodotto di qualità nel rispetto della produzione integrata”.
“Le Organizzazioni dei Produttori – spiega l’Oi – stanno operando in campagna per garantire le consegne alle imprese di trasformazione nei tempi programmati e nel rispetto dei contratti stipulati. Dagli incontri fra Organizzazioni di Produttori e imprese di trasformazione per il continuo monitoraggio dell’andamento di campagna, emerge una contrazione dei giorni di campagna con un probabile crollo delle consegne della seconda metà di settembre”.
Dal report settimanale sull’andamento della campagna elaborato dall’OI, spicca il dato del brix medio del territorio del Nord che, al 10 agosto, si attestava ad un valore di un brix di 4,61 a confronto del dato della media triennale nel medesimo periodo di 5,03. “Questo parametro – afferma l’Oi – si traduce in basse rese di trasformazione: a parità di materia prima consegnata si ottiene una minor quantità di prodotti finiti, in base ai dati odierni in calo anche del 10%. Le problematiche della campagna 2014 stanno comportando difficoltà sia al comparto della produzione che della trasformazione. Solo la stabilizzazione delle prossime condizioni meteo permetterebbe di limitare i consistenti danni causati, sin qui, dal generalizzato maltempo”.