Le note del Festival
in omaggio a
don Mazzolari

Nella foto, il concerto di giovedì
BOZZOLO – Si avverte già nell’aria quell’atmosfera di nostalgia che precede gli addii. I cento e più studenti di musica da camera ed i loro illustri insegnanti del Casalmaggiore International Music Festival stanno per portare a termine il corso di specializzazione che si tiene da 18 anni ogni estate a Casalmaggiore. Con il concerto offerto giovedì sera nella chiesa di San Pietro a Bozzolo (subentrata al giardino di Palazzo Casalini per il clima incerto e la bassa temperatura) sono terminate le trasferte itineranti, iniziate ai primi di luglio, dato che il maltempo ha cancellato pure l’esibizione nella Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce. Il concerto è spostato a sabato sera dentro il Teatro Comunale di Casalmaggiore.
A Bozzolo si sono alternati sul piccolo palco davanti all’altare gli Artrick String Quartet composto da giovani ma già esperti strumentisti che si sono divisi gli applausi con i violinisti e violoncellisti precedenti. Alla fine del concerto il sindaco Giuseppe Torchio, che ha ricordato la figura di don Primo Mazzolari, con un gesto cavalleresco ha offerto una rosa rossa ad ognuna delle strumentiste arrivate da tutto il mondo. Il concerto di sabato a Casalmaggiore, che precede quello di Gala di domenica per la fine del Masterclass, sarà l’occasione per celebrare i 130 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud, con il saluto dell’Ambasciatore coreano in visita in Italia.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA