Medievalia sul
Listone chiude bene
i Giovedì d’Estate

Nella foto un momento della serata di giovedì
CASALMAGGIORE – L’ultimo dei quattro giovedì d’estate ha trasformato piazza Garibaldi di Casalmaggiore ma soprattutto il suo orologio, portandolo indietro nel tempo, al Medio Evo. Medievalia era infatti il nome del quarto giovedì, che è stato benedetto dalla clemenza del meteo (serata non troppo calda ma nemmeno guastata dalla pioggia), confermando il buon trend delle prime tre settimane di iniziativa.
Idealmente è stata la chiusura sia dei Giovedì d’Estate che della Fiera di Piazza Spagna, chiusa in realtà già domenica sera con i fuochi pirotecnici. Grande protagonista è stato il Gruppo Storico “Il Torrione”, che in attesa di indossare abiti di inizio 1900 per la ricorrenza della Grande Guerra del 1914-1918 in occasione del Centenario (ma per l’Italia l’anniversario ricorre come noto nel 1915), ha vestito i panni consueti dell’epoca medievale.
Una sfilata partita da via Baldesio e chiusa sul Listone tra sbandieratori, suonatori ma anche cortigiani e artigiani in veste tipica del periodo, circondati da chiarine, tamburi e sbandieratori, dame, messeri e popolani. Un’iniziativa appoggiata anche dagli arcieri e dagli armati del Gruppo Storico La Zoiosa di Mantova, con l’allestimento di una gara di tiro a segno proprio sotto il palazzo comunale, a rendere ancora più suggestiva la serata. Prima di sparpagliarsi per la piazza e le vie del centro, dunque, la folla ha fatto da cornice per l’esibizione dei due gruppi storici, chiudendo tra gli applausi la kermesse.
Soddisfatta la Pro Loco che ha parlato di “un altro bellissimo Giovedì d’Estate” sul proprio profilo Facebook, ringraziando i gruppi già citati e anche i volontari della stessa Pro Loco, che hanno allestito la serata preparando anche la torta fritta. “E’ stato un successo” ha commentato il presidente Pro Loco Marco Vallari, che ha poi augurato a tutti una buona estate. Da segnalare anche altri stand gastronomici in piazza, oltre all’iniziativa, in via Favagrossa, del gruppo musicale “I ragazzi del secolo scorso” (cover anni ’60-’70), che hanno accompagnato tutti coloro che hanno voluto assaggiare i piatti tipici della cucina parmigiana, serviti per l’occasione.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA