Triathlon del Po,
festa per cinquanta
gladiatori del fiume

Nella foto i partecipanti al Triathlon del Po
CASALMAGGIORE – Il triathlon formato fluviale, per il sesto anno consecutivo, ha conquistato le canottieri Eridanea e Amici del Po, che hanno organizzato l’evento all’interno del contenitore della Fiera di Piazza Spagna, destinato a chiudersi nella serata di domenica con i tradizionali fuochi d’artificio sul Grande Fiume. E’ stata una bella giornata, anche meteorologicamente, di sport e agonismo, che ha convinto gli atleti a stare insieme e ha premiato, a livello di risultati, la Canottieri Eridanea, che ha dato il meglio sia tra i singoli che nella competizione a squadra.
Il Triathlon del Po, che assieme a corsa e nuoto assomma, al posto del ciclismo, il canottaggio, è ormai divenuto una “classica” di Piazza Spagna, tanto che ogni anno si affina e riesce a convincere un numero sempre maggiore di partecipanti: quest’anno al via erano circa una cinquantina. Per le canottieri un impegno doppio e prolungato: dopo il lavoro intenso del mattino per preparare la gara, infatti, Eridanea e Amici del Po si daranno da fare per organizzare l’incendio del fiume, che anticipa come da tradizione i fuochi pirotecnici.
“Peraltro” spiegano Marzio Azzoni e Paolo Antonini, presidente rispettivamente di Eridanea e Amici del Po “queste manifestazioni cementano le relazioni tra le due società. Un connubio che ci auguriamo possa portare in un futuro non troppo remoto anche alla realizzazione della nuova piscina coperta: da parte dei club massima disponibilità, ora aspettiamo risposte dalla Regione Lombardia”.
Tornando all’evento nella sua parte agonistica, ecco i vincitori: Sabrina Minardi (Amici del Po) per l’under 14 (due vasche a nuoto, corsa dalla sede dell’Eridanea a quella degli Amici del Po, altre due vasche di nuoto e canottaggio dagli Amici del Po all’Eridanea a favore di corrente) individuale; Ongari-Ferrari-Benedini (Amici del Po) con per l’under 14 a squadre, poi Ongari-Caleffi-Antonini; Jacopo Feron (Eridanea) nell’over 14 (sei vasche a nuoto, corsa dalla sede dell’Eridanea agli Amici del Po e ritorno, canottaggio dall’Eridanea agli Amici del Po contro corrente, altre sei vasche di nuoto) individuale, poi Paolo Tartari e Lorenzo Spattini; Marchini-M. Xepa-Germani (Eridanea) nell’over 14 a squadre, poi E. Burchiellaro-Tenca-S. Burchiellaro e Capra-Poli-A. Visioli.
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA