Cronaca

Gussola, grande successo
per il primo Memorial
Vainer Lombardi

Nella foto, i premiati, alcuni camion e l’intervento dei soccorsi

GUSSOLA – E’ andata oltre le più rosee aspettative la partecipazione al Truck’s Day di Gussola, nonché primo Memorial Vainer Lombardi. La manifestazione, intitolata all’indimenticato imprenditore gussolese spentosi il 12 agosto 2013 all’età di 49 anni, ha fatto registrare il tutto esaurito già nella giornata di sabato, quando una cinquantina di camion si sono impossessati del centro cittadino. Il ricordo di Vainer Lombardi, l’intrattenimento serale, la buona cucina, la beneficenza: tutti ingredienti che hanno convinto moltissime persone a prendere parte alla festa e a far registrare il sold out tra i tavoli del parco. L’evento, oltre ad un ricco programma, ha previsto il coinvolgimento delle associazioni gussolesi: tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza. La tre giorni iniziata venerdì scorso e terminata domenica è stata organizzata dalla neonata Associazione “Amici di Vainer” che opera senza scopo di lucro ed è nata appositamente in memoria del compianto titolare dell’azienda Lombardi e per fare del bene.

L’iniziativa, col patrocinio del comune di Gussola, ha previsto il coinvolgimento delle associazioni gussolesi che oltre ad essere presenti con i loro stand si sono occupate della cucina, del riordino, dell’accoglienza, dello spazio giochi per i bambini e della mostra fotografica. Nella giornata di domenica, di fronte ad una piazza gremita, sono stati assegnati i premi in concorso: autista più affascinante Roland di Bolzano, il primo arrivato al raduno Oliviero Pienzi (arrivato in piazzale la mattina del venerdì), l’autista arrivato da più lontano Urban Radek dalla Slovacchia), l’ultimo arrivato Denis Bini, il più casinista Roberto Pasquali , autistia con capigliatura da leone Omar Barbonaglia, e le due donne camioniste Daiana Baruzzo e Chiara Corniani. Piccolo inconveniente sabato sera, quando in piazza Comaschi ha dovuto farsi largo un’ambulanza per trasportare una barista in ospedale: un lieve infortunio sul lavoro che non ha guastato il Memorial. La grande soddisfazione degli organizzatori e della moglie del compianto Lombardi Catia Belletti (che ringraziano tutte le associazioni e i volontari che hanno reso possibile l’evento) lascia presumere che l’edizione 2014 sia stata la prima di una lunga serie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...