Casalesi al Giro
d’Italia: Berardi-Mennella
poliziotti in rosa

Nella foto un momento della trasmissione Rai sul Giro d’Italia con Mennella sullo sfondo
CASALMAGGIORE/ROMA – Anche due poliziotti casalesi sulle strade del Giro d’Italia: si tratta di Rino Berardi e Matteo Mennella, che stanno seguendo (e lo faranno fino al 1° giugno, 24 ore prima della chiusura della manifestazione) la carovana rosa. Una bella soddisfazione per i due, che peraltro sono stati inquadrati nella puntata di giovedì dell’anteprima Rai sulla presentazione della tappa condotta da Marino Bartoletti.
Anche al 97esimo Giro d’Italia la scorta dei motociclisti della Polizia Stradale sta garantendo la sicurezza della gara, viaggiando attraverso le tappe con al comando il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Alfredo Magliozzi, unitamente a 40 operatori, di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un’officina meccanica mobile.
Al seguito del Giro anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, con l’aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale ed uno staff di 7 operatori diretti dal Commissario Capo della Polizia di Stato Antonella Dipinto. In occasione del Giro d’Italia le attività del Pullman Azzurro, impegnato nella campagna di educazione stradale rivolta ai più piccoli, sia in partenza di tappa che subito dopo l’arrivo degli atleti, s’inseriscono nell’ambito del progetto Biciscuola, promosso da La Gazzetta dello Sport (una collaborazione iniziata nel 1998), e rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia.
L’iniziativa, rivolta alle scuole primarie di tutta Italia, mira a far conoscere ai più giovani il mondo e i valori del Giro d’Italia, in modo da avvicinarli all’uso della bicicletta, al fairplay, all’educazione ambientale e alimentare, ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale. Gli studenti hanno inviato i loro elaborati su uno dei temi proposti dal concorso, e durante le tappe del 97° Giro d’Italia sono state premiate ogni volta due classi. I vincitori del giorno vengono ospitati nella città sede della partenza di tappa, dove assistono ad una lezione di sicurezza svolta sul Pullman Azzurro della Polizia Stradale. Subito dopo un altro Pullman Azzurro, adibito al trasporto, accompagna i piccoli studenti all’arrivo, dove gli operatori della Poli stradale consegnano loro i premi proprio sul podio del Giro e poi li accompagnano in tribuna rossa per assistere alle ultime fasi della tappa
Infine, nell’ambito della 3a edizione del Premio “Eroi della Sicurezza”, dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale, impegnati ogni giorno per garantire la massima sicurezza sulle strade, Autostrade per l’Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso legate ai compiti d’istituto. Insomma un ricco contorno all’evento clou di una delle corse ciclistiche più famose del mondo, che parla anche Casalasco grazie ai poliziotti Mennella e Berardi.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA