Politica

Bongiovanni contro
le polemiche degli
“pseudo-intellettuali”

Nella foto, l’incontro in sala Giovanni Paolo II

CASALMAGGIORE – Presso l’auditorium Giovanni Paolo II dell’Oratorio Maffei si è tenuto l’appuntamento conclusivo del tour elettorale di Filippo Bongiovanni. Con l’ultimo incontro il numero di candidati che hanno esposto parti del programma ammonta a 21 persone rispetto ai 32 iscritti nelle due liste che sostengono il vice presidente provinciale, ovvero ‘Casalmaggiore al Centro’ e ‘Casalmaggiore E’ Viva’. Un pluralismo evidenziato dallo stesso Bongiovanni: “Non c’è un uomo solo al comando, ma una squadra unita, propositiva”. Dopo la presentazione dei candidati di Casalmaggiore delle due civiche e l’intervento di Giuseppe Cozzini teso a sottolineare il ruolo fondamentale ricoperto da artigiani e piccole imprese, la presentazione di Maria Daniela Soldi (Casalmaggiore al Centro), incentrata su solidarietà, sussidiarietà e partecipazione, “tre punti ispiratori del programma coniugati sulla base dell’esperienza comune nel mondo del volontariato e dell’associazionismo e che non sono riferimento esclusivo di una ideologia, simbolo o soggetto politico ma appartengono semplicemente alle persone, al loro sentire soprattutto nel contesto di un governo del territorio”.

A seguire l’intervento di Gianfranco Salvatore riguardo a famiglia e politiche sociali, nello specifico “supporto alla genitorialità, servizi di cura, sostegno alle persone separate e alle giovani coppie e la valorizzazione della terza età tra i temi trattati”. Lo sport, come mezzo di rilancio delle nuove generazioni e della città in generale, “intercettando risorse per valorizzare le associazioni del territorio, possibilmente con un impianto polifunzionale consono” è stato fulcro delle considerazioni di Maurizio Vezzosi (Casalmaggiore al Centro). “Una programmazione culturale concertata, lungimirante e maggiormente consapevole come mezzo di rilancio della città”, nell’intervento di Pamela Carena (Casalmaggiore è Viva). Dal pubblico è intervenuto Pietro Vezzosi, togliendosi il cosiddetto sassolino dalla scarpa nei confronti di chi criticava l’appoggio di una lista di matrice cattolica ad un candidato sindaco della Lega Nord: “E’ una persona onesta e preparatissima, che bada al bene della comunità. Abbiamo validi motivi per sostenerlo. Giro ai detrattori la domanda, come può la parte cristiana che sostiene Silla, conciliare l’alleanza con Rifondazione Comunista?”.

Bongiovanni liquida così le critiche: “Chi ha fatto quelle affermazioni miopi rappresenta lo storico problema della città. Questi pseudo-intellettuali credono di operare a Roma o a Bruxelles. Mi contrappongo a questa idea di politica. Questi grandi pensatori elaborano apposta queste affermazioni per instillare dubbi nei cittadini, affinché tutto resti immutabilmente come è, per continuare a fare i propri interessi e non quelli della gente, intanto che lo fanno un’altra azienda ha già chiuso, un altro cittadino ha già perso il lavoro, un altro giovane ha già lasciato Casalmaggiore”. Venerdì sera la festa di fine campagna elettorale presso la Baia al Lido Po dalle 21,30 con il concerto di Elle Acoustic con Andrea Dall’asta alla chitarra.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...