Politica

M5S svela il programma
punto per punto:
ecco l’idea ciclabile

CASALMAGGIORE – Il Movimento 5 Stelle di Casalmaggiore, che per la prima volta a maggio correrà con un proprio candidato sindaco, Adamo Manfredi, alle amministrative della città, ha scelto un modo particolare per presentare il suo programma. Accanto alla tradizionale distribuzione di volantini e al metodo più avanzato, ma ormai in voga, della diffusione via internet, i “grillini” casalesi hanno infatti ideato una serie di comunicati stampa, che saranno inviati alle testate giornalistiche locali per presentare, ogni volta, un punto particolare del programma.

Il “Comunicato numero 1” del gruppo analizza dunque il progetto di una nuova ciclabile: “Il nostro sogno” si legge “è sviluppare un’unica rete ciclabile che possa unire le frazioni e i quartieri residenziali al centro storico di Casalmaggiore garantendo percorsi protetti all’interno e all’esterno del centro abitato. Utilizzare la bicicletta come mezzo di spostamento deve rappresentare un nuovo stile di vita e un nuovo modo di vivere il territorio. Per realizzare questo sogno è fondamentale creare: vere ciclabili interne e protette nelle vie del centro di Casalmaggiore collegandole ai tratti esterni già esistenti; nuove ciclabili per collegare le periferie al centro storico; un parcheggio gratuito con disco orario intorno a Piazza Turati (Piazza Vecchia) per recuperare i posti auto che lasceranno spazio, in alcuni tratti, alla pista ciclabile; parcheggi per le biciclette video sorvegliati”.

“Ove non sia possibile la realizzazione di piste ciclabili” continua il M5S nel documento programmatico “vorremmo introdurre le “slow street” (strade a percorrenza lenta), tecniche nate per ridurre la velocità dei veicoli senza l’utilizzo di dossi o limiti di velocità, con l’introduzione di semplici “chicane” realizzate attraverso fioriere, utili anche a migliorare esteticamente il paesaggio circostante. Un traffico urbano lento ma sicuro agevola gli spostamenti in bici e a piedi, così da portare più gente in centro ed aumentare la vivibilità di tutti i quartieri interessati e la fruibilità di tutti i servizi che il centro offre (negozi, uffici, banche), dando ai cittadini la possibilità di scegliere. Scegliere di andare in centro sia in auto che in bici è solo il primo passo per dare “nuova linfa” ad un centro storico che sta pian piano decadendo. Scegliere di vivere in modo più ecologico e salutare la propria città”.

In chiusura un invito a tutti gli elettori e cittadini. “Vi invitiamo ad approfondire il tema della riqualificazione ambientale e le altre nostre proposte, leggendo il programma che i nostri attivisti stanno distribuendo in questi giorni o  consultandolo sul nostro sito http://m5scasalmaggioreecasalasco.wordpress.com/info“.

Nel mentre il Movimento 5 Stelle casalese elenca gli incontri già fissati per la campagna elettorale. Eccoli nel dettaglio: 6 Maggio a Casalbelotto sala civica ex-scuole ore 21; 7 Maggio a Casalmaggiore sala civica auditorium S. Croce ore 21; 13 Maggio a Vicobellignano sala oratorio ore 21; 2o Maggio ad Agoiolo salone Acli/oratorio ore 21.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...