Cronaca

Crema, Cremona
e Bozzolo: week end per
don Primo Mazzolari

Dal sito della Diocesi di Cremona (foto Agosta)

BOZZOLO – La comunità di Bozzolo, domenica 6 aprile, ha commemorato il ‘suo’ parroco, don Primo Mazzolari, in occasione del 55esimo anniversario della morte. Si è trattato del terzo ed ultimo appuntamento del week end nella diocesi di Cremona in memoria del sacerdote: dopo l’approfondimento del rapporto di don Primo con la Liturgia nel Convegno di studi tenutosi a Crema sabato mattina e la presentazione presso il Centro pastorale diocesano di Cremona della biografia su don Primo Mazzolari curata da don Bruno Bignami (presidente della fondazione che porta il nome del ribattezzato ‘Parroco d’Italia’) sabato pomeriggio, domenica è venuto il momento di Bozzolo. Nella chiesa parrocchiale di San Pietro, il vescovo emerito di Ivrea monsignor Luigi Bettazzi ha presieduto la solenne Eucaristia. Con lui hanno concelebrato l’arciprete di Bozzolo, don Gianni Maccalli, don Bruno Bignami, il vicario zonale don Luigi Pisani, il parroco di Cividale e Spineda don Ernesto Marciò, e don Emlio Bini, bozzolese residente in parrocchia. Ha fatto da cerimoniere il vicario don Gabriele Barbieri.

Nell’omelia monsignor Bettazzi, che ha dimostrato una verve invidiabile alla bella età di novant’anni compiuti, ha inserito in un sapiente circolo virtuoso il commento alla liturgia della Parola del giorno, gli insegnamenti del Vaticano II, cui partecipò come giovane Vescovo, e il pensiero di don Mazzolari. In particolare ha richiamato come i grandi documenti conciliari furono preparati da chi, proprio come Mazzolari, accettò appieno le sfide del suo tempo leggendole alla luce del Vangelo e con un grande amore alla Chiesa. Amore dimostrato in modo particolare accettando anche di soffrire per Lei e a volte a causa dei suoi uomini. Monsignor Bettazzi ha anche spronato a più riprese i presenti a una partecipazione attiva e fruttuosa alla liturgia e da lì alla vita della comunità cristiana e al rapporto con il mondo laico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...