Note dal Grande Fiume:
quattro grandi concerti
per Casalmaggiore

Nella foto, la conferenza di presentazione del festival
CASALMAGGIORE – Alla stagione del Teatro comunale, agli appuntamenti del Casalmaggiore International Music Festival e all’iniziative della Pro Loco, si aggiunge nel calendario artistico casalese una nuova iniziativa concertistica: “Note dal Grande Fiume” si terrà questa primavera e vivrà in sinergia con gli cartelloni maggiorino. Anzi, farà da collante tra teatro, International Festival e Fiera di Piazza Spagna. Un tentativo riusciti di marketing territoriale, per dirla con Enrico Valenti, consigliere comunale con delega al turismo che ha presentato l’iniziativa in sala consigliare, alla presenza del sindaco Claudio Silla, di Angelo Porzani e Vittorio Rizzi per il CIMF, di Marco Vallari e Licinio Valenti per la Pro Loco, di Giuseppe Romanetti per il teatro comunale. “Abbiamo cercato di mettere tutti attorno allo stesso tavolo per proporre eventi che valorizzassero le nostre tipicità”: ha spiegato Silla. “Il grande fiume, il bijou, la musica, sono tutti elementi che contraddistinguono Casalmaggiore – così Valenti -. E proprio alla musica abbiamo deciso di dedicare una serie di quattro concerti che spaziano dalla musica da camera alla lirica, sino al jazz. Il tutto, è in parte finanziato dai Distretti del Commercio ed in parte da sponsor come Casalasca Servizi e Padania Alimenti”.
Due date sono state organizzate dagli Amici del Casalmaggiore International Music Festival: “Abbiamo aderito con piacere – ha commentato Porzani – e ci impegneremo a partecipare come pubblico anche agli altri concerti”. “Gli artisti sono abituati alle contaminazioni – ha precisato Rizzi – meno gli appassionati. Quindi, è giunto il momento di provarci”. Le altre due serate sono invece di competenza del direttore artistico del teatro comunale di Casalmaggiore: “Porteremo in città musicisti di spessore e fama internazionale”, parola di Romanetti. L’ultimo concerto in programma si legherà a doppio filo con la Fiera di Piazza Spagna: “I tempi per una stretta collaborazione tra associazionismo, Pro Loco e teatro erano maturi”, ha sottolineato Vallari.
Questo il calendario degli appuntamenti delle “Note dal Grande Fiume”
Sabato 17 maggio 2014, ore 21
Teatro Comunale di Casalmaggiore
Viaggio attraverso l’Europa
“Journey across Europe”
In collaborazione con il “Casalmaggiore International Festival”
Orchestra d’archi “Mainzer Virtuosi” (Irina Borissova, Yena Lee, Agnes Langer, Will Chen, Pyunghwa Choi, Alex Sachs, Anetta Mukurdumova, Fernando Arias Parra, Sebastian Vater, Shirin Tashibaeva, Rafael Menges, Hans Kunstovny).
Georgy Tchaidze, pianoforte (vincitore del concorso “Honens International Piano Competition 2009” di Calgary)
Domenica 1 giugno 2014, ore 21
Cortile di Palazzo Melzi (oppure Cortile del Museo Diotti)
Concerto jazz
Vincent Peirani, fisarmonica
Ulf Wakenius, chitarre
Sabato 14 giugno 2014, ore 21
Cortile di Patrizio Sartori (Torrione)
Concerto lirico
Barbara Fasol, soprano
Andrea Bragiotto, tenore
Orazio Mori, Baritono
Isabel De Paolo, Mezzosoprano
Debora Mori, pianoforte
Domenica 29 giugno 2014, ore 21
Piazza Marini (Sagrato del Duomo)
“Fùtbol”
ispirato al libro Fùtbol. Storie di Calcio di Osvaldo Soriano
Javier Girotto, sax soprano e baritono, clarinetto basso, flauti andini
Peppe Servillo, voce
Natalio Mangalavite, pianoforte, tastiere e voce
© RIPRODUZIONE RISERVATA