Applausi al concerto
benefico del casalese
Riccardo Ronda

Nella foto, l’esibizione dei giovani musicisti
ROVERETO (TN) – Il virtuosismo e la simpatia di due giovani musicisti diversi e complementari come Teofil Milenkovic al violino e il casalese doc Riccardo Ronda al pianoforte, hanno conquistato il pubblico al “concerto di primavera” promosso sabato 22 marzo alla Filarmonica di Rovereto dall’associazione Mbili – Amici del Sud Sudan. L’evento ha permesso di raccogliere fondi per attrezzare il reparto di pediatria dell’ospedale san Daniele Comboni di Wau.
Ad evidenziare l’abilità di un adolescente tanto disinvolto e brillante sul palco quanto artisticamente maturo come Teofil, classe 2000, capace di suscitare con il suo “Natale Carletti” del 1924 emozioni forti e sentimenti intensi, sono stati alcuni “classici” per violino e pianoforte: “il volo del calabrone” di Rimsky-Korsakov, “Zigeunerweise” di Pablo de Sarasate, la “Danza macabra” di Camille Saint-Saens e “Czardas” di Vittorio Monti. Incantevole l’esecuzione a due “della Meditation da Thais” di Jules Massenet e soprattutto dell’Ave Maria di Franz Schubert.
Applausi non meno convinti hanno strappato anche le esecuzioni da solista di Riccardo Ronda, casalese nato nel 1997 e cresciuto pianisticamente a Parma seguendo i corsi di alcuni prestigiosi maestri del Conservatorio Arrigo Boito. Dopo un ottimo esordio con l’impegnativa “Fantasia e fuga in do maggiore K399” di Mozart, Riccardo, timido e riservato ma sicuro e rapidissimo, ha dimostrato tutto il suo talento nella trascinante “Tarantella” in la bemolle maggiore op. 43 di Frederic Chopin, e nella difficilissima “Fantasia e fuga sul nome di Bach” di Franz Liszt.
I tre bis concessi di buon grado alla fine dai due artisti-ragazzi, hanno concluso nel migliore dei modi una serata che ha reso chiaro quanto la bellezza, in questo caso della grande musica, e il bene della condivisione concreta possano, come ha recentemente scritto papa Francesco, compenetrarsi e valorizzarsi a vicenda.
Antonio Girardi
© RIPRODUZIONE RISERVATA