Cronaca

Auto fuori controllo:
al volante un 42enne
di Casalmaggiore

Nella foto, la zona dell’urto

CASALMAGGIORE – Un’auto irrompe in piazza Garibaldi da via Azzo Porzio e fuori controllo finisce con l’abbattare un palo del parcometro e un paracarro di cemento, col piegare un secondo colonnotto sollevando anche il porfido e mandare in frantumi un cestino dei rifiuti, tutti posti sul listone. Un film già visto, si dirà, ma è quanto accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì, in pieno centro a Casalmaggiore. Un episodio che riporta la memoria ad un fatto analogo per dinamica ma ben più disastroso, avvenuto sempre in piazza Garibaldi, sempre di notte. Era il 13 gennaio 2013 quando un giovane di Casalmaggiore, A. A., perse il controllo della sua macchina e finì la sua corsa sul listone dopo aver provocato danneggiamenti vari e uscendo illeso da un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

Stavolta l’autore del danno dovrà essere identificato dalla Polizia locale, che si sta occupando del caso. L’auto infatti si è dileguata dopo lo scontro, che secondo alcune testimonianze sarebbe avvenuto intorno alle ore 1,30 di giovedì: “Si è sentito un forte botto, sembrava si trattasse di un fulmine temporalesco”, racconta un residente del centro. Data la violenza dell’impatto, il veicolo, oltre che a qualche frammento di carrozzeria, ha perso pure una targa, riconducibile ad un mezzo venduto presso un’asta giudiziaria. A consegnare la targa stessa alle forze dell’ordine, un esercente del centro. Le ricerche, coordinate dal comandante della Polizia locale Silvio Biffi, sono tutt’ora in corso.

AGGIORNAMENTO DI VENERDI’ – La Polizia locale di Casalmaggiore ha individuato l’autista del veicolo che giovedì intorno alle ore 1,30, sopraggiungendo in piazza Garibaldi da via Porzio ha cozzato contro due paracarri (uno abbattuto, l’altro piegato) un cartello del parcometro (divelto) ed un cestino dei rifiuti. L’autore dei vari danneggiamenti, poi fuggito lasciando però frammenti di carrozzeria e una targa del mezzo sul listone, è di Casalmaggiore: si tratta del classe 1972 D. G., a cui l’auto era stata data da un piacentino che a sua volta l’aveva comprata ad un’asta giudiziaria in quel di Parma. Il mezzo era stato originariamente pignorato ad una persona residente a Noceto, sempre nel parmense.

Raggiunto dagli agenti della Polizia locale, D. G. ha riconosciuto le proprie responsabilità. Gli verranno comminate diverse multe: una per eccesso di velocità, una per omesso controllo e allontanamento dal luogo del sinistro e dei danneggiamenti senza avviso alle forze dell’ordine. Buon per il casalese 42enne che l’auto sia assicurata.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...