Ambiente

Tares, nuove scadenze
e novità anche per
la questione pannolini

Nella foto, un recente controllo sui rifiuti abbandonati

CASALMAGGIORE – Emergono novità importanti a Casalmaggiore in tema di Tares e rifiuti, sia per quanto concerne il pagamento della stessa, sia per la contestata gestione dei contenitori del secco. Anzitutto è stata prorogata al 15 febbraio prossimo la scadenza del saldo del 20% della Tares sui rifiuti: la scadenza era originariamente fissata al 31 gennaio, ma la lettera da parte del comune di Casalmaggiore è già stata spedita ed è arrivata in parecchie case (non in tutte, cause ritardi…).

Non solo: per quanto concerne la questione dei bidoni del secco e in particolare della raccolta dei pannoloni (nell’occhio del ciclone dato che si tratta di rifiuti particolarmente voluminosi), presso gli uffici di Casalasca Servizi in piazza Garibaldi nel cortile dell’ex Circolo Turati si ricevono domande per ottenere l’esenzione al pagamento delle quote per la raccolta del secco, che il sindaco Claudio Silla avrebbe certificato in 50-60 svuotamenti gratuiti per i pannoloni, qualcuno meno per i pannolini. La richiesta di esenzione deve essere corredata dalla copia del certificato di invalidità che specifichi la patologia per la quale l’utilizzo degli strumenti contenitivi diventa necessario. Chiunque lo volesse, peraltro, potrà ritirare anche un secondo bidone del secco previa registrazione.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...