Ferreri, doppio attacco:
“Resto capogruppo
Udc. Giunta a casa”

Nella foto, Domenico Ferreri
VIADANA – Il consigliere di minoranza Domenico Ferreri torna sulla questione relativa alla propria espulsione dall’Udc. “Ho ricevuto il tanto cantato documento – spiega Ferreri -, ma noto ancora una volta l’incompetenza utilizzata dal furbetto di turno, prima pagina firmata dal Segretario su foglio intestato, 3/4 e 5 foglio su una carta diversa, sia la grammatura che il colore, e su carta non intestata e non firmata. Dilettanti”. Ferreri era stato dichiarato fuori dall’Udc non più tardi di inizio dicembre, ma il consigliere non ci sta: “Dico e confermo che sono stato votato e preferito dai cittadini per fare il Consigliere Comunale e non il pulisci-scarpe di qualcuno, quindi la mia posizione rimane quella decisa da inizio mandato, cioè Capogruppo UDC. Quando i signori che continuano con questa storia infinita vogliono discutere dei punti da loro contestati, mi contattino. Anche perché lo statuto UDC parla chiaro”.
“Volevo inoltre sottolineare – prosegue Ferreri – il nuovo tormentone che c’è oggi sul territorio, in merito ad nuova zona commerciale (si tratta della querelle relativa al mancato accoglimento dell’amministrazione comunale di creare un nuovo polo commerciale a Viadana, con tanto di Mc Donald’s, presentata da alcuni imprenditori, ndr). Sinceramente non sono per niente meravigliato, questo è il metodo che questa Amministrazione utilizza a danni di tutti i cittadini, metodo ormai approvato e confermato dalla stessa maggioranza consiliare. Sono contento che il Capogruppo Paolo Zanazzi, nonostante uomo di maggioranza abbia avuto la correttezza di tirare fuori questo argomento”.
“Non capisco invece – attacca Ferreri – le risposte confuse dell’assessore Federici che, in un primo momento, sembrava non sapesse niente, salvo poi confermare che l’incontro c’è stato. Che sia andato a buon fine o no, possibile che devono avere carta bianca su tutto? Chi informa i 20.000 cittadini di queste situazioni? Senza neanche un accenno ai suoi consiglieri di maggioranza? A dir poco vergognoso”. Ferreri non le manda a dire all’amministrazione comunale viadanese: “Raccogliete i vostri piccoli oggetti e tornate a casa, perché questo paese merita qualcosa di più che degli improvvisati”. Ferreri chiude poi con “una buona notizia in merito alle nuove tariffe per la sosta a pagamento: da oggi tornano in vigore le vecchie tariffe, cioè 0,60 centesimi l’ora. Questo grazie alla mozione presentata e votata da tutti i Consiglieri Comunali”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA