“I colori della nebbia”
fotografati da
Briselli e Giovannini

Nella foto, la copertina del libro
“I colori della nebbia luci, ombre, incantesimi della terra e del Po” è il titolo del libro, con le fotografie scattate dal martignanaese Luigi Briselli e di Arrigo Giovannini, mantovano di Gonzaga, che sarà presentato a Palazzo Fracassi di Guastalla sabato 14 dicembre, alle ore 17. Si tratta di un libro fotografico di grande formato, in carta patinata, 160 pagine con 120 immagini a colori, stampato in edizione unica in italiano e inglese. Alla presentazione di sabato prossimo interverranno l’assessore alle Culture e identità della città Eugenio Bartoli e gli autori dei suggestivi scatti raccolti nel volume.
La nebbia in questo fuggevole frangente artistico diviene strumento nelle mani sapienti del fotografo tanto quanto la macchina fotografica, che s’arrovella nel voler catturare sfumature, colori, dimensioni e sfaccettature di un universo che trascende il reale per ricomporsi in un altrove nel quale si concretizza una favola sognata e risognata, vista e rivista mille volte e pur carica di elementi costanti di scoperta e di stupore. Fuggevole perché l’istante fotografato subito scompare, sovrastato e superato da un altro, un altro e un altro ancora, in una stordente rincorsa senza spazio. Senza tempo. E intanto si guarda, si assapora, si gode la condizione onirica che trasuda dalle lattiginose atmosfere e opacizzate forme. Il titolo di questo volume illustra efficacemente non soltanto i contenuti, ma anche il movente culturale cui Luigi Briselli e Arrigo Giovannini si sono affidati senza ripensamenti. L’apparente banalità dei “colori della nebbia” si stempera in una ricerca di straordinario vigore, caricandosi di toni di un’intensità che colpisce; di più: coinvolge. E’ una sinfonia, nella quale due straordinari interpreti si misurano in un vorticoso ensemble di sentimenti e di immagini, qualche volta metafisico, altre volte introspettivo, altre ancora mirato a definire un linguaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA