Natale per i nonni:
le iniziative delle case
di riposo del Casalasco

Sarà un Natale speciale anche per gli anziani ospiti delle case di riposo della zona casalasca. Parecchie infatti le iniziative pensate alla Casa di Riposo Busi di Casalmaggiore, alla Serini di Sabbioneta e alla Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia dè Botti.
A Casalmaggiore, dopo i primi tre incontri già avvenuti dedicati a volontari, agli ospiti che hanno compiuto gli anni a dicembre e all’incontro con i piccoli dell’asilo nido Arcobaleno, mercoledì alle ore 10 sarà festeggiato l’arrivo di Santa Lucia con i bambini della Scuola Materna San Giuseppe. Sabato 14, invece, concerto a partire dalle 15.30 della Corale della Casa di Riposo Domus Pasotelli Romani di Bozzolo; domenica 15 alle ore 15 incontro con i bambini della parrocchia di Gussola; mercoledì 18 alle ore 10.30 invece gli auguri saranno scambiati con i bambini della elementare di Vicomoscano; domenica 22 alle ore 15.30 tombola di Natale aperta alla cittadinanza presso il Centro Diurno “Fiorella”; martedì 24 tradizionale pranzo della vigilia con parenti e amici. Anche dopo Natale, tuttavia, la casa di riposo Busi offrirà due eventi: lunedì 30 sarà festeggiata Natalina per i suoi 101 anni alle ore 15.30 con Santa Messa e rinfresco; martedì 31 alle 12 nel rispetto della tradizione, si brinderà durante il pranzo in salone marinai al nuovo anno.
Tra musica e teatro, anche la Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia de’ Botti ha in programma un ricco calendario di eventi per intrattenere i propri ospiti nel periodo prenatalizio. Giovedì 12, alle 14.30, presso la sala Polivalente, è atteso il concerto di Natale dei bambini della scuola elementare di Scandolara Ravara, diretti dal Maestro Pierpaolo Vigolini. Sabato 14, alle 15, sempre nella sala Polivalente, interverrà la Compagnia teatrale “El Grup” dell’oratorio San Michele di Cremona, che ha già fatto tappa in numerosi comuni del cremonese; per l’occasione proporrà un divertente spettacolo dialettale, con la partecipazione del geometra Paolo Soldi che presenterà agli ospiti le scenette in dialetto cremonese. Infine mercoledì 18, alle 15.15, si terrà la Festa di Natale con le musiche di Roberto Gaboardi. Un calendario di eventi particolarmente ricco perché, come evidenzia il Cda del “Germani”, «l’intento è di far divertire gli ospiti con occasioni d’intrattenimento e rappresentazioni comiche e, al contempo, creare l’atmosfera natalizia attraverso musiche e colori. È inoltre un’opportunità per aprire le porte della Fondazione all’esterno, avvicinando il territorio ai nostri ospiti». Il Cda evidenzia inoltre che «aggregazione e divertimento, oltre all’assistenza, sono ingredienti fondamentali delle giornate degli ospiti. Con un’attenzione rivolta a tutti i reparti, coinvolti in iniziative diversificate ma ugualmente piacevoli. Le proposte nascono per rendere la quotidianità degli ospiti ricca di stimoli per il loro benessere fisico e cognitivo».
Chiude, ultima ma non ultima, la casa di riposo Serini di Sabbioneta: è in partenza in questi giorni l’intenso calendario di iniziative del mese di dicembre presso la Rsa, a cui parteciperanno i nonni con parenti e amici e gli operatori della Fondazione Isabella Gonzaga e della Cooperativa Sociale C.S.A. Da domenica 8 dicembre a lunedì 6 gennaio 2014 presso la struttura sarà allestita una bancarella natalizia con oggetti lavorati in decoupage; il ricavato verrà investito per eventi riguardanti l’animazione; inoltre si terrà l’allestimento di presepe e albero di Natale. Giovedì 12 ci sarà la preparazione di biscotti sul tema natalizio. Sabato 21 spazio alla “Festa di Natale” con i Babbi Natale: i volontari dell’Unitalsi si vestiranno da Babbi Natale e arriveranno in struttura con cavallo e calesse, distribuendo doni e dolci. Domenica 22 andrà in scena il Concerto della Corale “Volontari sul palco”, del Cav. Roberto Marchini. Domenica 29 in Rsa si celebrerà la Festa dei compleanni e “aspettando l’anno nuovo”, in compagnia delle musiche di “Rino e Amici”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA