San Giovanni ha i suoi
‘Ciceroni’ che mostreranno
“I tesori di Cecilia”

Nella foto, i giovani selezionati con il sindaco Pierguido Asinari
Completata a San Giovanni in Croce la selezione delle future guide turistiche che spiegheranno ai visitatori le bellezze del patrimonio culturale della territorio. “I tesori di Cecilia”: è il titolo del progetto che ha portato alla scelta di dodici prossimi ‘Ciceroni’, riunitisi venerdì pomeriggio in biblioteca per il primo incontro formativo. “Cecilia” è la Gallerani di vinciana memoria, che si avvia a diventare icona di questo lembo di terra tra Oglio e Po.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Comunitaria Provincia di Cremona e ad occuparsene è la cooperativa Charta, presieduta da Giuliano Annibaletti, presente alla prima riunione insieme al sindaco di San Giovanni in Croce Pierguido Asinari.
Ecco i nomi dei prescelti: Delia Scolari, Beatrice Stringhini, Michela Balestreri, Greta Brunazzi, Federica Copelli, Giulia Pezzini, Benedetta Alberta Botti, Chiara Adelia Grippo, Elisabetta Ogadri, Giulia Pallavicini, Kendra Benedetta Trombini, Denise Pe’, Chiara Lena, Fabio Maruti.
Il bando prevedeva la selezione di 12 partecipanti: avendo conseguito lo stesso punteggio in tre candidati (dal dodicesimo al quattordicesimo), si è ha deciso di allargare il numero agli attuali 14.
© RIPRODUZIONE RISERVATA