Il cane le fa pipì
davanti a casa e lei
si becca la denuncia
Il cane, un rotweiller, le fa pipì in continuazione davanti alla porta e al garage di casa, e la proprietaria dell’abitazione si becca pure una denuncia. Detta così, suona decisamente strana e allora urge una spiegazione.
La vicenda rimane per larghi tratti grottesca, perché basterebbe davvero poco per risolvere la diatriba (perché, ad esempio, non portare il cane a passeggiare in un’altra strada, dato che la campagna non è lontana?). Comunque sia, il dissidio, iniziato qualche settimana fa, ha decisamente tracimato negli ultimi giorni. Il padrone ha continuato a portare il cane a spasso nella stessa via, il rottweiler ha continuato a fare pipì davanti a casa della signora, e questa, dopo che le raccomandazioni vocali non hanno colto nel segno, ha provveduto spargendo Creolina sulla zona “colpita”, onde evitare che l’episodio si ripetesse.
La Creolina, venduta regolarmente sul mercato, è un disinfettante, che come tale non fa benissimo alla salute, specie degli animali: va detto che la signora è stata consigliata da un vicino di casa, che ha a che fare con parecchi amici a quattro zampe e che comunque la stessa sostanza viene spesso utilizzata per disinfettare cucce e canili. Tuttavia qualche animale potrebbe essere allergico (su internet si parla anche di esemplari morti dopo essere entrati a contatto con la sostanza).
L’animale, per inciso, sta benone, ma il padrone del cane ha preferito sporgere denuncia: incredula la signora, quando alla sua porta si sono presentati due agenti della polizia locale. “Ma come? Mi fa pipì sul portone e vengo denunciata?”. La verità, in questi casi, sta spesso nel mezzo e l’unico consiglio che è arrivato alla donna, per ora, è stato quello di appendere un cartello che segnali l’utilizzo di Creolina quando questa viene sparsa. Ma la stessa, combattiva, non vuole sentire ragioni. La querelle prosegue: e pensare che basterebbe portare a spasso l’amico a quattro zampe solo qualche decina di metri più in là…
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA