Feste e turismo

Si spengono le luci
sui Giovedì d’Estate:
un successo per Casalmaggiore

Nella fotogallery, piazza Garibaldi affollata in occasione dell’ultimo Giovedì d’Estate

Dopo il pienone della Fiera di Piazza Spagna, anche i Giovedì d’Estate sono arrivati a termine con un complessivo successo di pubblico. L’edizione 2013, organizzata come consuetudine da Pro Loco e comune di Casalmaggiore in collaborazione coi commercianti casalesi, è stata tra le più coinvolgenti degli ultimi anni: lo testimonia l’affluenza di pubblico, sempre notevole, che ha ripopolato il Listone come non succedeva da tempo. Lo testimonia l’apprezzamento della gente, che ha raggiunto Casalmaggiore anche da comuni e provincie limitrofi. Nell’ultimo giovedì, i commercianti del centro hanno sfruttato la serata per tenere aperti i battenti e proporre i propri saldi estivi.

La movida in salsa casalese si è chiusa con un salto indietro nel tempo: la Notte Anni ’50, con i suoi colori e le sue sonorità, col raduno di vespe e il consueto mercatino sul listone, ha fatto calare il sipario sui Giovedì d’Estate di Casalmaggiore.

“Desidero esprimere la mia personale soddisfazione e quella dell’amministrazione per la buona riuscita della manifestazione”: spiega Enrico Valenti, consigliere con delega al Turismo. “Fatto salvo per la Notte Rosa di giovedì 27 giugno, saltata a causa del maltempo, le altre serate hanno registrato un flusso di presenze davvero importante, tale da considerare raggiunto il duplice obiettivo di riportare Piazza Garibaldi al centro dell’interesse cittadino come punto d’incontro e di socializzazione e contemporaneamente di portare nelle vie del centro potenziali clienti per le attività commerciali”.

“I Giovedì d’Estate sono nel complesso risultati una manifestazione piacevole e ricca di motivi di interesse e che ha saputo lanciare un segnale importante ovvero che quando ci sono le idee, se le forze del territorio, le attività commerciali e il volontariato riescono a lavorare nella stessa direzione la Città e il suo centro sanno ancora esprimere una forte vitalità e si qualificano come punto di riferimento per il tutto il territorio. E’ infatti doveroso un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati gratuitamente nell’organizzazione della manifestazione”: prosegue Valenti, che non dimentica la Pro Loco, ai cui soci “va un grazie particolare”.

E dall’associazione, il presidente Marco Vallari fa proprie le sensazioni positive raccolte da Valenti: “Sono soddisfattissimo. Gli eventi messi in fila quest’anno hanno dato vita ad un mese bello carico per Casalmaggiore. I pienoni registrati hanno dimostrato che sono state fatte scelte azzeccate, che eventi con musica, cibo, mercato e intrattenimento piacciono. Quest’anno ce n’era per tutti i gusti, con particolare attenzione ai giovani”.

Valenti poi chiude il giro dei ringraziamenti: “ai negozianti di via Favagrossa che hanno saputo fare sintesi ed organizzare momenti alternativi alla programmazione della Piazza e ad alcuni negozianti ed esercenti di Galleria Gorni e via Cavour. Per quanto riguarda gli eventi un ringraziamento va alle palestre Master Gym e La Mya Palestra, alla strada del gusto cremonese e alla strada dei vini e dei sapori di lombardia, alle scuole Dimensione Danza e Vamos a Bailar, alle Associazioni Gymnica 2009, ASD Playdog Mileo, a Mari Cristina e ai Sunplugged. Un sentiro grazie anche agli sponsors che hanno sostenuto l’iniziativa, ovvero l’impresa Stabili, la gioielleria Sogni d’Oro, l’edicola Portobello, la gastronomia “Un Po di Pasta” e l’ASD Playdog Mileo”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...