Feste e turismo

Piazza Spagna chiude
col botto: “Abbiamo
invertito la tendenza”

Nella foto, a sinistra l’Orchestra Cantoni sul listone e a destra lo spettacolo pirotecnico

“Si è conclusa una bellissima Fiera quest’anno”: esordisce così Marco Vallari, presidente della Pro Loco di Casalmaggiore che commenta la Fiera di Piazza Spagna conclusa domenica notte, con “incendio del fiume” e spettacolo pirotecnico.

“Un anno difficile per la crisi economica della quale ha inevitabilmente risentito anche la nostra associazione. Abbiamo però organizzato la rassegna scommettendo su due fronti decisivi: la cultura del territorio ed il coinvolgimento dei giovani che sono il pubblico più latitante alle nostre iniziative”: spiega Vallari. Una scelta che ha pagato, in termini di partecipazione: “Il programma stavolta messo in campo ha riguardato quasi direttamente i giovani e la risposta è stata inequivocabilmente positiva. Abbiamo gettato il sasso nello stagno: abbiamo iniziato ad invertire la tendenza ed è su questo che la Pro Loco dovrà lavorare per il futuro”.

“Abbiamo creato un interesse – prosegue Vallari -, che speriamo si mantenga e sul quale dovremo concentrare i nostri sforzi, anche se possiamo tranquillamente dire che abbiamo imboccato la strada giusta, ottenendo il premio migliore, una sentita e fortissima partecipazione unita ad attestati di stima carichi di entusiasmo. Il tutto senza snaturare il senso di tradizione che permea la Fiera di Piazza Spagna”.

Nello specifico, quali sono state le serate maggiormente apprezzate? “Abbiamo registrato un afflusso eccezionale alla serata di apertura con gli Atomika nonostante la temperatura “gelida”. Tutte le serate sono state seguite da migliaia di persone: ottimo il concerto dell’Estudiantina, emozionante l’esibizione dei Bersaglieri, straordinario il Giovedì d’Estate (la notte latinoamericana), eccezionali i concerti dell’Orchestra Cantoni, JacksonMania e Flash Over con musiche e coreografie interamente dal vivo, efficaci ed entusiasmanti”.

Un’edizione della Fiera di Piazza Spagna che potrebbe far scuola: “Abbiamo anche potuto trovare nuovi spunti che discuteremo immediatamente per proseguire nell’opera e magari, già dal prossimo anno, potremmo creare le condizioni per qualcosa di veramente nuovo”.

Come consuetudine, non mancano i ringraziamenti: “Ai consiglieri, all’amministrazione comunale e tutti gli amici e soci che in questa settimana non ci hanno fatto mancare l’aiuto prezioso nell’allestimento materiale della rassegna”.

“Quando i nostri concittadini riempiono il listone, seduti o meno in platea, quando i bar ed i negozi lavorano grazie alla gente che riusciamo a portare in centro con i nostri eventi, non possiamo che essere pienamente soddisfatti. La Pro Loco è un punto di riferimento per la città. Da oggi lo deve essere tassativamente anche per chi sarà il futuro della nostra comunità, i giovani, perché non si tratti mai solo di organizzare spettacoli o fiere ma di trasmettere alle nuove generazioni quei valori di cittadinanza, solidarietà e collaborazione che sono le caratteristiche imprescindibili sulle quali fondare il concetto stesso di volontariato, simbolo primario che definisce l’esistenza di un’associazione importante come la nostra. Quest’anno in particolare ci abbiamo messo l’anima perché tutto funzionasse perfettamente”.

“Se devo essere sincero – confida Vallari -, vedere le migliaia di persone passate in piazza in questa lunga settimana e le altrettante migliaia a vedere i fuochi artificiali mi hanno commosso non poco e ciò mi rende orgoglioso di far parte della grande famiglia della Pro Loco di Casalmaggiore”.

“Non è sempre facile – chiosa Vallari, facendo riferimento anche alle recenti critiche -: è faticoso, impegnativo e capita spesso di sentire critiche spropositate e pesanti, ma quando trovi l’affetto e la partecipazione della gente, della tua gente, i cittadini di Casalmaggiore, beh, allora l’energia e la motivazione ritornano più di prima. Grazie a tutti. Grazie a chi ci ha creduto ma soprattutto a chi non ci ha creduto spronandoci così a dare davvero il massimo!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...