Cronaca

Villa Medici al collaudo:
la Rocca non ospiterà
gli uffici comunali

Nella fotogallery, la Rocca “imbragata” e le operazioni di collaudo

Mentre in settimana, a San Giovanni in Croce, ha preso il via l’operazione collaudo di Villa Medici del Vascello, anche sul futuro della rocca inizia a farsi spazio qualche spiraglio di luce.

Innanzitutto sappiamo quel che la rocca non sarà, ovvero la sede degli uffici comunali, come era da un primo progetto. La Sovrintendenza ha modificato l’atteggiamento iniziale, e ha detto no all’idea. Per la verità non sembra che nessuno in Comune si strappi le vesti per questo. Avrà comunque un ruolo istituzionale: come afferma il sindaco Pierguido Asinari, una sala ospiterà i consigli comunali e quelli dell’unione Palvareta Nova.

Inoltre ci sarà un’aula laboratorio per le scolaresche. Un’ultima e gustosa novità riguarda la parte del parco che conduce al maniero: la Sovrintendenza vorrebbe il rifacimento della muraglia, gli amministratori preferirebbero una costruzione più leggera, che aprisse la rocca alla piazza. Addirittura quest’ultima potrebbe essere allargata rinunciando a qualsiasi ostacolo sino all’ingresso in rocca. Ipotesi suggestive ancora da approfondire.

Intanto, come dicevamo, in settimana (per la precisione mercoledì, giorno in cui sono state scattate le foto in fotogallery) sono iniziate le operazioni di verifica del consolidamento a seguito dell’intervento strutturale, che dureranno per due settimane. L’ingegner Guido Favalli è il progettista dell’opera (l’architetto Simona Castellini dirige i lavori), e afferma: “Si tratta di un collaudo, con prove di carico sulle volte e sui solai della rocca oggetto del consolidamento”.

E’ la ditta 4EMME Service di Bolzano, specializzata in indagini su strutture, ad eseguire i lavori, ed i cui tecnici sono in questi giorni all’opera utilizzando tecnologie sofisticate. Sembra che i primi dati emersi sulla staticità della struttura siano decisamente confortanti.

Ma non è tutto: prosegue nel contempo la conclusione del restauro esterno e degli ambienti nobili interni, e sempre mercoledì è iniziata l’ultimazione dell’intonacatura della loggia coperta.

Tutti questi lavori sono stati garantiti dai quasi tre milioni di euro assegnati con l’8 per mille. “Ora – afferma il sindaco Asinari – attendiamo i due milioni per opere connesse al raccordo autostradale TiBre, per i quali ci stiamo muovendo”.

Segnaliamo che proprio Villa Medici del Vascello ospiterà, il 12, 13 e 14 luglio prossimi, una grande festa.

Vanni Raineri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...