Casalmaggiore, alberi
“pericolosi” abbattuti
in via Beduschi

Nella foto, le operazioni di abbattimento degli alberi in via Beduschi
Dopo varie segnalazioni dei residenti, il problema determinato dai rami sporgenti delle piante radicate a lato di via Beduschi a Casalmaggiore, verso la rotatoria Conad, è stato risolto. O meglio, troncato. Di netto.
L’Ufficio Ambiente del comune di Casalmaggiore, ottenuto il nullaosta da parte dell’ente Provincia per l’occupazione della strada Asolana, nello scorso fine settimana non si è limitato al taglio dei rami sporgenti, bensì ha abbattuto gli alberi ad alto fusto di via Beduschi.
Le piante rimosse dal marciapiede in prossimità della rotatoria, che negli ultimi mesi erano diventate pericolose per la sporgenza dei rami sulla strada, rientravano infatti fra quelle segnalate in una specifica delibera comunale sulle piante radicate su suolo pubblico casalese da abbattere: 19 in tutto, fra quelle malate e quelle arrecanti problemi per l’incolumità delle persone. Nello specifico, il pericolo a lato dell’Asolana era determinato dal passaggio dei mezzi pesanti, che urtando i rami sporgenti creavano una sorta di effetto frusta con diversi casi di passanti e ciclisti che se la sono vista brutta.
Una parte dei 19 alberi individuati dalla delibera è stata abbattuta nella giornata di sabato, ivi compresi appunto quelli di via Beduschi, con intervento congiunto di mezzi, addetti e della Polizia locale che ha regolato il traffico alternato in transito sull’arteria stradale casalese.
Simone Arrighi
© RIPRODUZIONE RISERVATA