Politica

Pd Casalmaggiore,
lunedì 17 incontro
col senatore Pizzetti

Nella foto, il senatore Pd Luciano Pizzetti

Il senatore del Pd Luciano Pizzetti, membro della Commissione Affari Costituzionali, parteciperà lunedì 17 alla riunione del Partito Democratico di Casalmaggiore, in programma alle ore 21 presso la sede di via Cavour.

Un’occasione, come spiegato dal coordinatore del Pd casalese, Edoardo Borghesi, per “capire come si sia arrivati alla situazione politica attuale e discutere di che cosa davvero la Politica può fare adesso per risolvere i problemi sempre più urgenti e preoccupanti che stanno investendo l’Italia”.

“Dal giorno delle elezioni Politiche fino ad oggi, – scrive il coordinatore Borghesi – passando poi per le Amministrative di queste settimane, la situazione politica nazionale è stata molto movimentata e talvolta caotica. All’interno dello stesso PD, le dinamiche che hanno portato prima alla nomina dei Presidenti delle Camere, poi alla rielezione del Presidente della Repubblica, alle dimissioni del segretario Bersani, alla nomina di Enrico Letta come Capo del Governo in un contesto di “larghe intese” ed infine all’elezione di Epifani come Segretario PD pro-tempore non sono sempre state chiare agli occhi dei cittadini e in particolare dei tanti elettori del PD”.
“E’ evidente a tutti – precisa Edoardo Borghesi – che queste scelte, spesso poco condivise dall’elettorato, hanno portato in molti di noi talvolta rabbia, frustrazione e anche rassegnazione, fino, in casi estremi, a voler rinnegare la propria appartenenza al Partito Democratico. Come già ho avuto modo di dire però, questo è proprio il momento in cui bisogna superare lo smarrimento ed è importante dimostrare la propria adesione ad un insieme di ideali e valori che prescindono dalle scelte politiche (più o meno, visto il contesto frammentario, condizionate dal risultato delle elezioni) e che sono alla base e del nostro partito e il vero punto distintivo con le altre forze politiche italiane. E’ il momento in cui l’elettorato deve far sentire la propria voce, discutere e comprendere le ragioni di scelte fatte a livello nazionale e soprattutto portare a chi di dovere un messaggio chiaro sulle istanze che vogliamo che i nostri rappresentanti portino avanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...