Sport

Lo sport casalasco
sfila sul fiume Po:
1 giugno la Festa

Nella foto, il fiume Po visto dalla torre littoria e nel riquadro Calogero Tascarella

Come anticipato a fine aprile, una coreografica discesa del fiume Po darà il via alla terza edizione della Festa dello Sport di Casalmaggiore, in programma dalle ore 14,30 alle 19 di sabato primo giugno. Dagli Amici del Po all’Eridanea, sede prescelta per la manifestazione, partirà un corteo di barche che porteranno i rappresentanti delle società sportive aderenti all’iniziativa e una delegazione del Gruppo Storico Il Torrione sino a raggiungere la zattera della canottieri, transitando idealmente lungo l’asse cittadino.

Una volta all’Eridanea, si terrà la sfilata e quindi prenderà il via il pomeriggio “di sport e amicizia”, spiega il presidente del consiglio comunale con delega allo Sport Calogero Tascarella. Amicizia perché “è importante che tutte le società sportive presenti nei territori di Casalmaggiore, Martignana di Po e Gussola – comuni aderenti alla Festa – si conoscano tra di loro”.

La manifestazione coinvolgerà strutture private: “l’intento è di valorizzare gli impianti e le società che rappresentano una ricchezza per il nostro comprensorio”. Dal campo da calcio a quello di calcio a 5 e del beach volley, sino alla palestra coperta: l’Eridanea metterà a disposizione spazi per tutte quelle società (una ventina) che parteciperanno all’intenso pomeriggio. Esibizioni, tornei e attività informativa indirizzati a tutte le età e a tutte le abilità: “perché lo sport è salute, per tutti”.

Non mancheranno campioni casalaschi, come il martignanese Andrea Devicenzi, in rappresentanza anche delle discipline paralimpiche. Non mancherà il coinvolgimento anche della Polisportiva Amici del Po, sede della Festa dello Sport dell’anno prossimo: qui verrà disputato un triangolare di rugby, una novità per la manifestazione.

A livello nazionale, quella in programma a giugno sarà la nona Giornata Nazionale dello Sport: nell’edizione 2012, proprio Casalmaggiore venne monitorata dal Coni nazionale. “Un orgoglio, abbiamo mostrato all’Italia le nostre ricchezze”: così Tascarella. Ricchezze sportive, un tesoro di atleti e non solo: dirigenti, accompagnatori e appassionati che nella Festa dello Sport trovano una meritata vetrina.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...