Solidarietà contro
i vandali. L’esempio
di E’ Più e Tazio Magni

Nella foto facebook un momento dell’allenamento della Tazio Magni in Baslenga
Un bel gesto di solidarietà tra sportivi per vincere l’inciviltà di chi, nella notte tra sabato e domenica scorsi, non ha trovato di meglio da fare che devastare l’impianto del PalaGhidetti, conosciuto anche come PalaTenda, di Gussola.
Come noto, infatti, la Tazio Magni Gussola di basket sta disputando i playoff di Promozione per salire in serie D, dopo avere peraltro dominato in regular season. Poiché proprio mercoledì si giocherà la gara-1 di semifinale contro i mantovani del San Pio X (alla meglio delle tre partite), la seduta di allenamento non poteva aspettare. Così la Tazio Magni ha chiesto e ottenuto subito ospitalità dall’E’ Più Basket Casalmaggiore, che ha invece terminato il suo campionato di serie D, classificandosi con un dignitoso sesto posto. La squadra di Gussola si è così potuto allenare tra le quattro mura della Baslenga di Casalmaggiore, nell’ora solitamente dedicata all’E’ Più.
Un accordo sulla parola, senza troppe burocrazie, che conferma il buon rapporto tra le due società, le quali (ricordiamolo) hanno costruito insieme in un progetto giovanile la squadra di under 13 capace di vincere il titolo regionale lombardo non più tardi di dieci giorni fa.
Buone notizie arrivano, intanto, dalla situazione proprio della palestra: il PalaGhidetti è tornato pienamente agibile. Il grazie, espresso peraltro dalla Tazio Magni sul proprio profilo facebook, va all’amministrazione comunale di Gussola e a tutti gli addetti che nel giro di un paio di giorni hanno ripulito i segni dell’inciviltà lasciati dai vandali. Già questa sera, infatti, con gli allenamenti del Futsal Gussola (calcio a cinque) l’attività sportiva potrà riprendere regolarmente. Un lieto fine rinfrancante dopo una bruttissima vicenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA