Cronaca

Casalmaggiore applaude
la sua étoile
Rebecca Bianchi

Il teatro Comunale ha accolto la diva casalese della danza, Rebecca Bianchi, con un caloroso tutto esaurito e un’apoteosi di applausi comprensibile vista anche la smania di Casalmaggiore di vedere finalmente esibirsi sul palco di casa la talentuosa ballerina.

“Abbiamo organizzato l’evento per dare a noi casalaschi la possibilità di vedere Rebecca Bianchi nel nostro teatro”: ha confidato Massimo Araldi, uno degli organizzatori dell’evento, soddisfatto della serata al pari di Angelo Porzani, presidente dell’Associazione Amici dell’International Festival di Casalmaggiore.

La ballerina nata e cresciuta in città, oggi étoile del Teatro dell’Opera di Roma, ha deliziato il pubblico con la propria arte nel “Gran Galà di Danza” andato in scena domenica sera al Comunale: sul palco casalese si sono esibiti ballerini provenienti dai principali teatri d’Opera italiani, con coreografie tratte dai repertori classico e contemporaneo. Su tutte, “Lo Schiaccianoci”, “Giselle”, “Il Corsaro” e “Il Lago dei cigni”.

Evento doppiamente importante vista la finalità benefica: l’incasso della serata, frutto d’ingressi di 10 euro per la platea e 5 per il loggione, verrà devoluto al Centro Aiuto alla Vita, associazione onlus che opera a Casalmaggiore.

La più applaudita, al termine dello spettacolo, è stata – ça va sans dire – Rebecca Bianchi, che a Casalmaggiore mosse i primi passi di danza presso la scuola di Nilla Barbieri, per partire poi alla volta della Scala di Milano, dove venne ammessa al corpo di ballo all’età di 11 anni. Un talento, quello della giovane Rebecca, premiato col ruolo di prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma.

Simone Arrighi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...