"Rialzi? Minimi e dettati da Arera"
"Rialzi? Minimi e dettati da Arera"
Il personale addetto alle pulizie è in sciopero e il sottopasso della stazione ferroviaria di Piadena, spesso simbolo dei disagi dei pendolari sulla linea Mantova-Milano, diventa un immondezzaio. Una situazione davvero di degrado, tanto che, passeggiando nel tunnel che conduce ai binari, oltre allo spettacolo davvero poco decoroso offerto dai sacchetti di plastica abbandonati, si sente anche un odore di urina certo poco gradevole.
Dato che lo sciopero, in effetti, c’è stato, viene da chiedersi perché nessuno abbia provveduto a ripulire, almeno in parte minimale, i rifiuti più ingombranti. Anche se, a dirla tutta, i pendolari incontrati nel sottopasso denunciano che la situazione è così ormai da un paio di settimane: insomma, sciopero o non sciopero, il degrado è sempre più evidente e con esso il disagio, evidentemente non più collegato solamente al problema dei ritardi. Resta da capire se i pendolari, assuefatti dalle brutture incontrate negli ultimi anni, diano ormai per scontata questa situazione. A sentire le voci di protesta, che montano anche sui social network (parecchie le segnalazioni in particolare su Facebook nel gruppo dedicato ai pendolari), sembrerebbe il contrario.
Piadena, dunque, si conferma una piaga evidente dei disservizi e dei disagi incontrati da chi utilizza il treno quotidianamente per lavoro (e magari anche per non inquinare con le automobili). Oltre ad alcuni sacchi di rifiuti abbandonati e alle consuete scritte (alcune volgari sono rivolte proprio contro Trenord, a conferma della protesta sempre più incattivita), si trovano anche sigarette, cartacce e pure un bicchiere rotto, molto pericoloso ma che nessuno s’è preoccupato di rimuovere, vicino alla grata di scolo.
Peraltro meno di un mese lo stesso sottopasso è stato teatro di un intervento idraulico di manutenzione per un guasto segnalato anche in quel caso tramite Facebook: il 18 aprile scorso la parte iniziale del tunnel si era allagata e le mattonelle avevano preso umidità, rendendo difficoltoso il passaggio degli utenti. Chissà che questa nuova segnalazione, sempre on line, non risolva anche il problema dei rifiuti abbandonati.
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA