Cultura

Rotary Club, una
conviviale rock con
Bernardo Lanzetti

Una conviviale Rotary Club Piadena Oglio Chiese molto rock quella organizzata la scorsa settimana: ospite è stato infatti Bernardo Lanzetti.

Il noto cantante, che negli anni Settanta è stato front man degli Acqua Fragile e della P.F.M. negli anni del maggiore successo popolare del gruppo, ha parlato proprio di un tema a lui molto caro: “Il blues e il rock progressivo degli anni ‘70”, offrendo anche momenti musicali ai soci, tra i quali anche il fratello Giordano. Lanzetti si è esibito sfruttando anche il famoso glovox, da lui inventato: un guanto che, dotato di due sensori, sfrutta le vibrazioni delle corde vocali offrendo particolari sonorità.

Lanzetti, che negli Stati Uniti ha di fatto acquisito la propria maturità artistica e canora, è il primo cantante italiano presente nell’Enciclopedia Americana del Rock, e nel 1981 la rivista specializzata Fare Musica lo premia quale miglior cantante rock italiano.

Oltre a comporre i brani della sua carriera solista successiva alla fase della P.F.M., regala qualche chicca ad altri cantanti, tra cui la splendida “Una sera che piove” cantata da Loredana Berté e brani per Ornella Vanoni. Bernardo passa alla sperimentazione e ad esperienze teatrali, e irrimediabilmente si allontana dal successo commerciale, che comunque torna saltuariamente a frequentare unendosi ad altri artisti (i Cantautores con Radius, gli Extra eccetera).

Il legame con l’Oglio Po di Bernardo, comunque, è continuato: proprio ieri sera Lanzetti si è infatti esibito al Teatro al Fiume di Boretto, a pochissimi chilometri da Viadana.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...