Centrale Solarolo, l’ente
Provincia si defila
definitivamente
La Provincia di Cremona, con delibera giuntale del 12 febbraio 2013, si defila in maniera definitiva dallo scontro fra comune di Solarolo Rainerio e Bionergia Investimenti SpA sulla realizzazione di una centrale a biomasse legnose in un terreno attiguo alla strada provinciale per Gussola.
Di fatto, l’ente provinciale ha deliberato (all’unanimità) di non costituirsi nel ricorso, con richiesta di sospensiva, presentato da Bioenergia al Consiglio di Stato per la revocazione della sentenza n. 5196/2012 del Consiglio di Stato stesso che aveva accolto la domanda del comune di Solarolo Rainerio di sospendere l’efficacia della sentenza con cui il Tar di Brescia aveva autorizzato la costruzione della centrale.
La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale aveva registrato una divergenza fra enti pubblici, col comune di Solarolo Rainerio che ricorse in appello al Consiglio di Stato senza ottenere però l’appoggio della Provincia di Cremona.
Il Consiglio di Stato, pronunciatosi poi a favore del comune di Solarolo Rainerio, innescò la reazione di Bionergia Investimenti SpA, che mesi or sono presentò ricorso per la revoca della sentenza, senza ottenere anch’essa l’appoggio della Provincia di Cremona.
“Una vicenda complicata”: chiosa il sindaco di Solarolo Rainerio, Clevio Demicheli. “La Provincia di Cremona si è definitivamente defilata. Ora non resta che aspettare la sentenza del Consiglio di Stato sul controricorso presentato da Bionergia. I tempi? Impossibile prevederli”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA