MuVi, ora il catalogo
on line è realtà
Soddisfatto Anzola

Il vantaggio delle informazioni on line arriva a contagiare ormai tanti settori e adesso anche quello del patrimonio artistico di Viadana. Lo ha accennato con evidente orgoglio questa mattina, all’interno del Museo MuVi, il vicesindaco Dario Anzola parlando della inedita iniziativa che d’ora in avanti vedrà l’innovazione tecnologica contribuire ancora meglio a diffondere la ricchezza artistica e culturale della città.
“Avremo” ha spiegato Anzola “un archivio su video che in maniera straordinariamente più spettacolare di un catalogo di carta permetterà di ammirare le tantissime opere del nostro patrimonio culturale, che d’ora in avanti potranno essere ammirate in tutto il mondo con un semplice collegamento via internet”.
Anzola ha elogiato l’impegno del direttore della Galleria d’arte contemporanea Roberto Pedrazzoli e di chi ha collaborato con le fotografie, ossia Cristina Avosani: in poco tempo erano già riusciti a catalogare elettronicamente più di un centinaio di opere. Un elenco che risulta però già incompleto, il che tuttavia rappresenta una buona notizia nel caso specifico.
Proprio durante la conferenza stampa, infatti è stata presentata un’opera donata dallo scultore mantovano Italo Lanfredini alla collezione del MuVi. Un gesto di generosità che potrebbe anche rappresentare la prima di successive manifestazioni di interesse da imitare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA