Calcio, domenica
bloccata dalla neve
Gioca il Pomponesco

Domenica di sosta forzata per il calcio del comprensorio Oglio-Po. Soltanto una squadra scenderà infatti in campo, perché il proprio manto verde è stato in parte preservato dalla fitta nevicata (o meglio la neve si è sciolta più in fretta che altrove) e perché alcuni addetti in mattinata hanno spalato lo stesso terreno di gioco. Si tratta del Pomponesco, che cerca una piccola grande impresa contro la Sported, formazione capolista del girone di Prima G. In questo raggruppamento, oltre al match dei blues, giocano solo Sarginesco-Leoncelli e Porto-San Lazzaro. Rinvio per tutte le altre.
E anche per gli altri nove team del comprensorio. Già decisi da giovedì i rinvii di Casalese e Viadana (l’Emilia ha sempre una certa fretta in questo genere di comunicazioni), nella mattinata di oggi è arrivato lo stop forzato per Dosolo, San Matteo, Psg, Gussola, Martelli, Cannetese e Rivarolo, ossia per formazioni di Seconda e Terza categoria sparse tra Cremona e Mantova.
Occorre ora ricostruire il calendario con qualche precisazione: peggio di tutti va al Viadana, che giocherà il 27 febbraio a Reggio Emilia contro la Sanmartinese, il 13 marzo a Cittadella e dovrà ora fissare pure il recupero del match di Nonantola, che con tutta probabilità sarà fissato il sabato o il lunedì di Pasqua. Tre gare ancora da giocare, un record.
Sempre in Emilia, alla Casalese va un po’ meglio, ma solo perché i biancocelesti hanno già giocato il recupero con la Langhiranese: le gare da recuperare sono quella interna con la Medesanese (6 febbraio) e quella del turno in previsione inizialmente domani con la capolista Castellana (data da definire, ma anche qui presumibilmente sotto Pasqua).
Una sola gara da recuperare per Dosolo e San Matteo, che fino al rinvio delle ultime ore erano infatti al passo: Dosolo-Cerlongo e Olimpia-San Matteo sono già state fissato per il lunedì di Pasquetta, ma, attenzione, le società potrebbero accordarsi per giocare in data diversa e magari in notturna, onde evitare di bruciare le ferie previste.
Diverso il discorso per Martelli, Gussola e Psg, in Seconda cremonese. L’ultima giornata di andata verrà recuperata a metà della settimana prossima: Torrazzo-Martelli si gioca martedì 19 in notturna, Acquanegra-Gussola e Montodinese-Psg invece mercoledì 20 di pomeriggio. A quel punto, sotto Pasqua saranno fissate Cicopieve-Martelli, Gussola-Robecco e il big-match tra prima e seconda Psg-Pescarolo.
In Terza il Rivarolo ha già fissato per Pasquetta, che cade il 1° aprile, il match con la Voltesi, che si doveva giocare domani. La situazione ideale è invece capitata alla Cannetese: la squadra di Pandolfo domani avrebbe dovuto riposare (il girone prevede un numero dispari di squadre), motivo per cui per i rossoblu il rinvio deciso dalla Figc è assolutamente ininfluente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA